Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA - POLITICA

At-Cn e tangenziale di Alba: "Il concessionario è in grado di recuperare i ritardi accumulati?"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus: "In queste ultime settimane ha tenuto banco sui media locali il parere negativo della direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio (DG ABAP) del Ministero della Cultura (MiC) in merito al tracciato all’aperto del lotto 2.6.a dell’autostrada Asti-Cuneo. Il famoso tratto mancante della A33, oggetto dell’indignazione di tutti i cittadini della provincia di Cuneo. Sono state immediatamente conv...


Osservatorio: "At-Cn, pubblicato e subito rimosso il parere contrario del Ministero della Cultura"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus: "Circa un mese fa, per l’esattezza il 9 gennaio, è stato sbandierato dagli amministratori regionali il parere favorevole del Ministero dell'Ambiente al Lotto II.6 dell’Asti-Cuneo. Ebbene, questo parere non poteva esserci per il semplice fatto che la procedura di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) va “concertata” tra il Ministero dell’Ambiente e il Ministero della Cultura (MiC) e che quest’ultimo ha...


Asti-Cuneo: cosa si deve fare per superare il parere negativo del Ministero della Cultura

ALBA



CUNEO CRONACA - In occasione della seduta di interrogazioni a risposta immediata, il 14 febbraio il consigliere regionale Pd Maurizio Marello ha presentato un’interrogazione in merito alla vicenda del Lotto II.6 dell’Asti-Cuneo, in seguito alla comunicazione di sette giorni fa con il parere negativo del Ministero della Cultura. Il consigliere Marello, dopo l’incontro avvenuto a Roma che ha visto tra i partecipanti l’assessore Marco Gabusi e il presidente Alberto Cirio, ha espresso l’esigenza di...


Asti-Cuneo, giovedì vertice a Roma per superare le criticità e ottenere il via libera finale

ALBA



CUNEO CRONACA - «Siamo al termine della realizzazione del penultimo lotto dell’Asti-Cuneo, previsto prima dell’estate, ed è fondamentale procedere ora con il via libera all’ultimo tratto - sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio -. Dal momento che nelle ultime ore abbiamo appreso il permanere di criticità di tipo documentale e tecnico, da parte del Ministero dei Beni Culturali, ci siamo immediatamente confrontati con il ministro Sangiuliano e con il ministro Salvini e giov...


Marello (Pd): "Perché il sovrintendente ha detto no sulla realizzazione dell'Asti-Cuneo?"

ALBA



CUNEO CRONACA - E’ di pochi minuti fa (ore 16,50 di martedì 7 febbraio ndr) la dichiarazione del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, ripresa su Twitter dal portale Politics Ultimora, a proposito dell’Asti-Cuneo: “Sulla realizzazione della Asti-Cuneo il sovrintendente ha detto no. Questa mattina mi sono imbufalito”, ha scritto il Ministro. Si attendeva infatti il parere del ministero nell’ambito della procedura autorizzativa. Non si conoscono al momento ragioni del "no" al completamento...


Autostrada Asti-Cuneo, l'Osservatorio: "Iter ancora lungo e complesso, non illudiamoci"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus: "Asti-Cuneo – Commenti alle recenti dichiarazioni della Regione sul cronoprogramma dei lavori del lotto Verduno-Cherasco e considerazioni sui documenti presentati dalla Società Asti-Cuneo in risposta alla richiesta di integrazioni del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE), oggi Ministero dell’Ambiente, allo Studio di Impatto Ambientale (SIA). Si sono spesi titoloni sul fatto che la Commissio...


Mobilità: tutte le richieste per il territorio di Langhe e Roero, in particolare l'Asti-Cuneo

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus: "Siamo molto soddisfatti per l’esito della serata di lunedì 28 novembre. Un centinaio di persone erano presenti in sala e alcune decine erano collegate in streaming. L’Osservatorio e le associazioni aderenti, la Fiab di Alba e Co.M.I.S. ringraziano. C'è stata una efficace interazione tra i relatori (Cesare Cuniberto e Guido Chiesa per l’Osservatorio, Angelo Porta per Legambiente, Marco Ravina per la ...


At-Cn: 3 proposte dell'Osservatorio per risolvere i problemi che bloccano il completamento

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Osservatorio per la tutela del Paesaggio di Langhe e Roero fa chiarezza dopo la lettera di “Richiesta di Integrazioni” del Ministero della Transizione Ecologica al Concessionario e muove precise richieste al presidente Cirio. "L’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langa e Roero ha preso visione del documento del Ministero per la Transizione Ecologica (Mite) recapitato il 2 agosto al Concessionario: consiste nella richiesta di integrazioni allo Studio di Impatto Ambient...


Alba, terzo ponte sul Tanaro: "Siamo sicuri che sia il progetto giusto per la città?"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del Paesaggio di Langhe e Roero: "L’Osservatorio segue da tempo il programma dei lavori pubblici dell’Amministrazione albese, in particolare la cosiddetta "opera complementare" dell’Asti-Cuneo/A33 - il Terzo Ponte sul Tanaro - inserito insieme ad altre opere da circa quindici anni nel Piano Regolatore Generale Comunale (Prgc). Alcune settimane fa, in un incontro con i presidenti dei Comitati di Quartiere della città, sono stati ...