MONDOVì
SERGIO RIZZO - E' in programma per le giornate del 28, 29 e 30 agosto la "Traversata tour Alto Tanaro". La organizzano l’Alta Val Tanaro Alpinismo Giovanile Cai, Fun Alpine Sport in collaborazione con il Comune di Ceva, Cai sezione Ceva-Ormea-Garessio, rifugio Chionea, rifugio Pian dell’Arma, i Ragazzi di Bagnasco e gli Amici della Tanaria. La partenza sarà alle 8,30 da piazza Martiri Libertà (ex piazza d’Armi), mentre il ritrovo alle 9 a Ormea. Il costo della spedizione è di 65 euro comprensiv...
MONTAGNA
ROBERTO CROCI - Dei circa 60 chilometri dell’Alta Via dei Forti tra Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, e la Francia, nota anche come Via del Sale, è stato scelto il chilometro più iconico sul Passo della Boaria, al confine, per festeggiare e promuovere questa via, tra le più belle d’Europa. Presentata alla Stampa, anche fuori dal Piemonte, erano presenti i Comuni della Val Tanaro e della Val Roya. Angelo Fruttero, sindaco di Limone Piemonte e Elio Bottero della Bottero Ski hanno annunciato...
MONTAGNA
"EmotionAlp" non è solo un nome o un logo. EmotionAlp è una passione, una prospettiva. E’ soprattutto la scommessa di tre accompagnatori professionisti che lavorano da anni sul territorio della valle Grana e delle valli limitrofe della provincia di Cuneo e che, ad un certo punto della loro vita, hanno deciso di mettersi in proprio per realizzare progetti di sviluppo turistico in autonomia o con collaboratori pubblici e privati. Ad EmotionAlp d’estate piace stare all’aria aperta. Se poi le guide...
MONTAGNA
Tutti i giorni dal 4 al 26 agosto si potranno trascorrere pomeriggi assolati in una delle stazioni sciistiche più amate della provincia di Cuneo, che in estate si trasforma: è Artesina 1400, ai piedi del Monte Mondolè, nella catena delle Alpi Liguri. Tornano, come ogni anno, bob estivo, bike, downhill, tubing. La pista da bob estivo si snoda lungo i pendii della pista da sci Colletto, tra curve ampie e strette e cambi di pendenza mozzafiato, garantendo adrenalina e divertimento nella massima si...
MONTAGNA
Limone Piemonte (Cuneo) si prepara ad ospitare un weekend ricchissimo di eventi. Domenica 15 luglio nel centro storico torna la libreria a cielo aperto: a partire dalle 8.30, piazza del Municipio ospiterà gli stand delle case editrici con le loro proposte editoriali: montagna, guide escursionistiche, storia locale, letteratura, romanzi, saggi, editoria per bambini. L'evento, organizzato dalla Biblioteca-Museo dello Sci, verrà riproposto domenica 12 agosto. A quota 1.400, invece, ci sarà la fest...
MONTAGNA
Limone Piemonte (Cuneo) si prepara ad ospitare un weekend ricchissimo di eventi. Domenica 15 luglio nel centro storico torna la libreria a cielo aperto: a partire dalle 8.30, piazza del Municipio ospiterà gli stand delle case editrici con le loro proposte editoriali: montagna, guide escursionistiche, storia locale, letteratura, romanzi, saggi, editoria per bambini e molto altro da scoprire. La manifestazione, organizzata dalla Biblioteca-Museo dello Sci, verrà poi riproposta anche domenica 12 ag...
MONTAGNA
Si chiama "pump track" ed è una delle novità dell’estate a Prato Nevoso, comprensorio del Mondolè Ski in provincia di Cuneo. Colora di rosso la Conca ed è la pista per bimbi ideale per chi vuole apprendere i rudimenti della mountain bike o, già usando la mtb, vuole perfezionarsi lungo un percorso che è quel che serve per migliorare la tecnica e curare i dettagli. E c’è anche la scuola. Un summer camp organizzato dalla Mtb school bike’n Fun di Genova che offre lezioni private e collettive con ma...
CUNEO
Giovedì 28 giugno alle 15 a Cuneo, nella sala Vercellotti della sede dell'Atl del Cuneese (via Pasca 7) verranno presentati i "prodotti" del progetto Alcotra “Stramil2 – Strada ex militare Monesi-La Brigue-Limone Piemonte-Col de Tende - Costruzione di un prodotto turistico organizzato", promosso dall’Unione montana Alta Val Tanaro, Sivom De La Roya e Comune di Triora, a valere sul programma di cooperazione territoriale europea. In particolare, nel corso dell’incontro saranno illustrati gli stru...
SAVIGLIANO
Un nuovo libro è arrivato nel panorama del Saviglianese, coinvolgendo anche tutti i comuni del circondario, da Monasterolo a Cavallermaggiore, da Marene a Genola, da Vottignasco a Levaldigi, con una puntata fino al santuario di Cussanio, in provincia di Cuneo. Ha per titolo “Ciclovie, 20 itinerari nel verde della campagna”. Ne è autore Fiorenzo Panero, giornalista professionista, per 40 anni al lavoro a La Stampa di Torino. “Una fatica non indifferente per uno che ha sempre appoggiato il deretan...