Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

estate - cronaca

CUNEO/ La nota del Comune: "Ad agosto i parcheggi blu restano a pagamento"

CUNEO



CUNEO CRONACA - In questi giorni la Polizia Locale ha ricevuto diverse richieste di chiarimenti in merito alla presunta gratuità dei parcheggi blu nel mese di agosto. La notizia circolata in città, probabilmente derivante dall’errata interpretazione di articoli pubblicati dai giornali locali, non ha alcun fondamento. Lo riferisce in una nota il Comune di Cuneo.  L’assessorato competente sta lavorando per valutare la possibilità di introdurre agevolazioni in futuro, ma queste non possono prescin...


estate - politica

"Aziende e Comuni del Saluzzese chiariscano la loro posizione sul dormitorio per i braccianti"

SALUZZO



Riceviamo da Liberi e Uguali Provincia di Cuneo e pubblichiamo: "Il coordinamento provinciale di Liberi e Uguali e del Comitato Sinistra Unita esprimono il loro convinto apprezzamento per la proposta avanzata dalla Amministrazione comunale di Saluzzo di allestire un dormitorio strutturato destinato ad accogliere i braccianti stagionali che ogni estate arrivano nei paesi dell’agricoltura del Saluzzese alla ricerca di un ingaggio lavorativo. Si tratta di un progetto importante, frutto della decenn...


estate - economia

Estate in montagna senza bisogno dell'auto: da sabato torna la navetta del Parco Alpi Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'associazione Ecoturismo in Marittime ha confermato per l'estate 2024 la Navetta del Parco, servizio di trasporto a chiamata (su prenotazione: tel. 335 6531024 o 338 4656300) essenziale per chi fa trekking di traversata. Il servizio della "Navetta del Parco" comincerà sabato 15 giugno e terminerà domenica 15 settembre. QUI gli orari della navetta. Da lunedì 17 giugno sarà riattivato anche il servizio bus di linea Cuneo - Terme di Valdieri. Fino al 30 giugno è in programma s...


estate - eventi

Luce e musica occitana per il solstizio: Saluzzo accende i falò di Sant Joan

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sabato 21 giugno, alle 21, l’Ala di Ferro di piazza Cavour a Saluzzo, ospiterà, nell’ambito di Occit’amo Festival, il concerto di oltre cento musicisti che formeranno per l’occasione la Grande Orchestra Occitana, dando il via ai festeggiamenti di Sant Joan, tradizionale festa del solstizio d’estate. Lo spettacolo, aperto a tutti, coinvolgerà gli insegnanti e gli allievi dell’associazione culturale Lou Dalfin, in un maestoso concerto tra violini, ghironde, organetti, flauti, voci....


estate - salute

Estate e sole: la dermatologa di Cuneo spiega perché proteggersi è cura, non solo estetica

CUNEO



Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, cresce anche il desiderio di passare più tempo all'aria aperta. La cultura dell'abbronzatura perfetta sta lentamente lasciando spazio a una nuova consapevolezza: essere abbronzati non significa necessariamente essere in salute. Anzi, il colore dorato che molti inseguono spesso è risultato di una reazione difensiva della pelle al danno da raggi UV.  La protezione solare non è solo una questione estetica: è un vero e proprio atto di cura ver...


estate - solidarietà

Estate con il Consorzio Monviso Solidale: laboratori, campus, camminate e giochi per tutti

CUNEO



CUNEO CRONACA - A poche settimane dall'inizio dell'estate sono tante e diversificate le attività organizzate dalle Ludoteche e dai Centri Famiglie gestiti dal Consorzio Monviso Solidale. Continuano per esempio gli appuntamenti del lunedì – dal titolo Maggio: mese di spaventapasseri, natura, sostenibilità – previsti a Castellar presso il cortile del Municipio in occasione dei Laboratori periodicamente attivati dal Centro saluzzese. Il 19 e il 26 maggio, le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni ...


estate - sport

Ciclismo: l'8 agosto la Milano-Sanremo, poi il Giro su Alba-Sestriere, cosa riserva il 2021?

MONDOVì



CUNEO CRONACA - L'edizione numero 111 della Milano-Sanremo, la Classicissima in programma sabato 8 agosto, transiterà in provincia di Cuneo. Grande soddisfazione per la conferma che la gara, nonostante le difficoltà, si svolgerà, con un'interessante variazione del percorso competitivo che transiterà sull'asse Fossano-Ceva-Colle di Nava-Imperia. Con questa scelta, Rcs dimostra ancora una volta l'apprezzamento per il territorio Cuneese e per i suoi colli: ad ottobre sarà la volta della tappa Alba...