SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Soccorso alpino e pubblichiamo: “Intervento nella mattinata di domenica 25 aprile presso la falesia di Lungaserra nel Comune di Barge (Cn) dove una scalatrice 20enne ha riportato una sospetta lussazione a una spalla in seguito a una caduta. Sul posto erano presenti 4 tecnici, tra cui un medico, del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese che hanno preso in carico l'infortunata, residente in provincia di Torino, e l’hanno stabilizzata e in collaborazione con l'equ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è verificato all'alba di venerdì 16 aprile un incidente stradale a Roccasparvera, in provincia di Cuneo. Dalle prime sommarie informazioni dei vigili del fuoco, intervenuti da Cuneo, sarebbe stata coinvolta una sola auto. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118.
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Tutti i dati sull’attività degli operatori del servizio piemontese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Nonostante la pandemia che ha limitato la frequentazione della montagna durante il lockdown di primavera e le restrizioni autunnali, il 2020 ha segnato il record di chiamate in Centrale Operativa, di interventi e di persone soccorse in terreno impervio e ipogeo. Nel corso di un anno anomalo, caratterizzato dalla diffusione del Coronavirus e dalle misure...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Grazie all'impegno di Corrado Griseri e del suo Labrador Legolas, la Stazione di Soccorso Alpino di Mondovì, in provincia di Cuneo, può vantare nuovamente un'Unità Cinofila da Valanga operativa sul territorio. Il binomio cane-conduttore, infatti, ha ottenuto il brevetto di operatività in occasione del 54esimo Corso Nazionale per Unità Cinofile organizzato dalla Scuola cinofila del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico a Formazza (Vb). Cosa significa ricevere il brev...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Esattamente un anno fa il presidente Conte annunciava la firma del Dpcm che avrebbe dato via al lockdown nazionale. Da allora, il Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione civile, così come tutti i gruppi della provincia di Cuneo, sono stati coinvolti nella lotta alla pandemia supportando la polizia locale e le forze dell’ordine nei servizi alla popolazione: montaggio delle tende per il triage ospedaliero, posizionamento di container per l’esecuzione di tamponi, p...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Soccorso alpino e pubblichiamo: "L'alpinista che è stato recuperato sulla Rocca Castello in Valle Maira (provincia di Cuneo) ha riportato un trauma toracico e a un arto superiore oltre a varie contusioni, in seguito a una caduta di una decina di metri trattenuta dalla corda durante la scalata da primo di cordata. Nel corso della notte l'operazione è proseguita con il recupero dell'infortunato verso l'alto tramite un sistema di paranchi lungo l'ultimo tiro della via...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA- Riceviamo dal Soccorso alpino e pubblichiamo: "È in corso, alle 19 di venerdì 26 febbraio, un complesso intervento di Soccorso Alpino in Valle Maria, comune di Acceglio (Cn) nella zona tra la Rocca e la Torre Castello in Valle Maira. Dalla chiamata d'emergenza pervenuta in centrale alle 18.20, risulta che uno scalatore è caduto per una decina di metri e non è in grado di proseguire. Sul posto il suo compagno di cordata. Poiché con il buio non è stato possibile inviare l'eliambu...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Soccorso alpino e pubblichiamo: "Si è concluso (intorno alle 20,20 di domenica 21 febbraio) il recupero di un escursionista alla Bisalta, nel comune di Peveragno (Cn). L'uomo faceva parte di una comitiva di ciaspolatori quando, in fase di discesa, ha mostrato segni di sfinimento che non gli consentivano di proseguire autonomamente. La chiamata di emergenza è stata effettuata poco dopo le 17.30, quando ormai non era possibile l'invio dell'eliambulanza. Sono quindi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Soccorso alpino e pubblichiamo: “Altri due interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese oggi pomeriggio, sabato 20 febbraio, in provincia di Cuneo. Intorno alle 14.30 la centrale operativa ha ricevuto una chiamata da Limone Piemonte, Vallone della Rocca dell'Abisso dove una scialpinista si è procurata un politrauma a causa del cedimento di un ponte sopra il ruscello a monte di Limonetto. Sul posto era presente una guida alpina, tecnico del Soccorso a...