MONTAGNA
CUNEO CRONACA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nella notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre, nel comune di Pontechianale, per un escursionista bloccato al Colletto delle Rocce di Viso, intorno a quota 2900 metri. L'allarme è stato lanciato intorno all'una dallo stesso malcapitato che dichiarava di non essere in grado di proseguire in direzione del Bivacco Berardo. Siccome le condizioni meteo non consentivano un intervento dal cielo, una squadra di so...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 12 ottobre si tiene la “Giornata della Protezione Civile”, con la partecipazione delle squadre della valle Varaita del Corpo Volontari A.I.B., della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. L’appuntamento è a partire dalle ore 14 a Segnavia - Porta di Valle di Brossasco: tutte le squadre coinvolte propongono una dimostrazione pratica delle attività che vengono messe in campo in occasioni di em...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte hanno gestito un complesso intervento per una cordata di alpinisti che hanno subito un incidente in Valle Gesso durante la scalata dello spigolo Vernet alla cima della Nasta. Per cause ancora da accertare, durante la progressione l'uomo (34enne di Empoli) è precipitato, mentre la compagna rimaneva appesa alla sosta. Sul posto è stata mandata l'eliambulanza che,...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero e il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 luglio sul Monte Argentera (3297 metri), in provincia di Cuneo, per recuperare 3 alpinisti di nazionalità inglese bloccati in parete nella zona della Cresta Sigismondi. Intorno alle 21.30 di giovedì 18 luglio è stata inviato l’elisoccorso in modalità di volo notturno, per un primo sorvolo finalizzato a valutare la situazione....
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è conclusa positivamente la ricerca del cercatore di funghi disperso nella zona del Chiot Rosa sopra Rittana, in provincia di Cuneo. L'uomo - fa sapere il Soccorso alpino - ha raggiunto un luogo con campo telefonico e ha saputo comunicare la propria ubicazione. Poiché era illeso, è stato recuperato dall'elicottero dei Vigili del Fuoco che aveva caricato a bordo anche un tecnico del Soccorso Alpino in caso di necessità. Hanno collaborato alle operazioni anche i Carabinieri, il...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel pomeriggio di domenica 26 maggio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nel comune di Crissolo, in valle Po, per il recupero di un gruppo di alpinisti bloccati sulla parete nord della Punta Venezia. La comitiva era impegnata in un'ascensione su ghiaccio lungo il canale nord ovest della montagna quando, intorno a 3000 metri di quota, si sono trovati impossibilitati a procedere. Sul posto è stata inviata l'eliambulanza del Servizio Regionale...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nella serata di mercoledì 6 dicembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti con il supporto del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco per il recupero di due escursionisti bloccati sulle pendici della Bisalta, nel comune di Boves. L'allarme è stato lanciato dai famigliari dei due 19enni intorno alle 21. I ragazzi erano riusciti a comunicare la propria posizion...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nella notte tra mercoledì e giovedì è giunta al campo base situato nei pressi della grotta Morca, nella provincia di Mersin, la prima squadra di 8 soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, partita dall'Italia nella mattinata di mercoledì con l'incarico di collaborare nell'assistenza sanitaria e nel recupero dello speleologo americano bloccato da sabato a circa 1000 metri di profondità. Al momento sono impegnati 7 soccorritori speleologici piemontesi di cui ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese è intervenuto nel comune di Envie (Cuneo) per una coppia di escursionisti bloccati su un percorso impervio in discesa dalla Croce di Envie. Le operazioni si sono svolte congiuntamente con i vigili del fuoco che hanno ricevuto la chiamata di allarme e hanno richiesto la collaborazione del Soccorso alpino. Gli escursionisti avevano perso il sentiero di discesa finendo lungo un percorso attrezzato che conduce a una falesia di arrampicat...