SALUZZO
CUNEO CRONACA - "C’è tempo fino a domenica per sostenere un’iniziativa con un potenziale culturale molto importante. Facciamo sentire che siamo saluzzesi e siamo una comunità unita, aperta, che sa guardare lontano e sognare in grande. Invito i privati e gli imprenditori anche da altri Comuni delle Terre del Monviso a fare la loro parte come hanno già fatto decine di donatori fino ad oggi”. E’ l’appello del sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni per la raccolta fondi “C’è un’orchestra in ci...
SALUZZO
ANTONELLA GONELLA - La sezione Lida di Carrù, Mondovì e Ceva è sempre operativa. La rete di comunicazione e soccorso a supporto degli animali persi o abbandonati non conosce pause per feste, vacanze o fine settimana. Gli account Facebook, come i cellulari di soci e volontari, diramano a ciclo continuo messaggi o appelli, informazioni e fotografie per riportare a casa chi si è perso, o trovare un nuovo rifugio per quanti non lo hanno più. Ci si occupa principalmente di gatti, ma non solo: i volon...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - “Sappiamo che nella nostra società c’è il bene, ma c’è anche il male. E il male purtroppo fa più notizia del bene. Forse questa goccia, come diceva Madre Teresa di Calcutta, non farà notizia, ma questo poco importa. Ciò che conta è che può essere un luogo di accoglienza e sostegno per donne che hanno bisogno di ricominciare. Per questo abbiamo voluto intitolare questo luogo ad una grande donna, che ha dovuto combattere per la sua vocazione”. Le parole del vescovo Cristiano Bodo ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Otto approfondimenti di sensibilizzazione sulle pari opportunità e una fiaccolata per sostenere la causa di un popolo che sta provando a ribellarsi al regime. Il Comune di Saluzzo e la Consulta pari opportunità organizzano fino al 30 novembre l’ormai tradizionale rassegna «Storie di dis(pari) opportunità – Un mese di incontri dedicato alle donne iraniane» che da settimane organizzano proteste e manifestazioni contro la dittatura di Teheran. Il cartellone, che coinvolge v...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Si chiama "Errante" il vino solidale nato dalla collaborazione tra la Caritas diocesana di Saluzzo e l’azienda agricola Braccia Rese di Busca, in provincia di Cuneo. Creata nel 2020 da tre giovani intraprendenti (Giovanni, proprietario della tenuta di famiglia, Elia, designer interessato a tornare ad uno stile di vita più a contatto con la natura e Livio, enologo e grande appassionato di vini) l’azienda ha prodotto un vino in edizione limitata i cui proventi saranno donati ai ser...