MONTAGNA
A Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, una nuova attrazione incuriosisce gli sciatori. Le salite ecosostenibili degli snowkiters che, grazie alla forza del vento, con il loro aquilone si muovono per la valle del Pernante a Limonetto. La disciplina viene promossa dalla asd Criminal kite, una scuola che effettua corsi per insegnare le tecniche del kitesurf e dello snowkite. Il kitesurf consiste nel farsi trainare in acqua, su una tavola bidirezionale o monodirezionale, da un kite che utilizza...
MONTAGNA
Vere e proprie bolge in partenza sulla start line, diaboliche prove da superare per "uscire a riveder le stelle" dai nomi di ispirazione dantesca, come Lucifero, Caronte e Cerbero, e tre elementi protagonisti delle altrettante tappe in programma nel 2020, tra neve, acqua e fango. Da sabato 18 gennaio riaprono le porte dell’Inferno più adrenalinico e divertente d’Italia, non una semplice corsa ma una sfida con se stessi grazie alla quale affrontare col sorriso i propri limiti, riscoprendo determi...
MONTAGNA
La bella nevicata (60-80 centimetri di neve fresca) e le possibili ulteriori precipitazioni dei prossimi giorni consentiranno un’apertura anticipata degli impianti nel comprensorio di Artesina MondoléSki, in provincia di Cuneo, a venerdì prossimo, 22 novembre. Ad Artesina si scia a 2000 metri. Il comprensorio del Mondoleski (con le stazioni collegate di Pratonevoso e Frabosa) è a soli 30 minuti dal casello autostradale (A6) di Mondovì. Può vantare 130 km di piste adatte a tutte le esigenze. Art...
MONTAGNA
E' una gara podistica di corsa in montagna con un avversario in più: la neve. E' forse per questo ogni anno la "Sunset running race" raccoglie un numero di concorrenti sempre maggiore. Accadrà anche quest’anno, a Prato Nevoso (provincia di Cuneo), dove sabato 23 marzo sono attesi più di trecento runners per un evento sportivo che sa anche emozionare il cuore per la bellezza dei paesaggi che attraversa. L’appuntamento è come sempre nella Conca, cuore della stazione sciistica monregalese che, gra...
MONTAGNA
Dopo quattro anni, in frazione Chiappi a Castelmagno, in provincia di Cuneo, riapre la storica pista di sci di fondo Gravieres. Sotto l'ombra del santuario, 4 chilometri di pista battuta sarà a disposizione per chiunque voglia vivere un momento di sport sulla neve in Valle Grana. Ingresso gratuito per l'intera stagione sulla pista, che verrà battuta tutti i weekend e quando possibile durante la settimana. Dalla stretta collaborazione tra i comuni di Monterosso Grana, Castelmagno e lo Sci club V...
MONTAGNA
Sarà un bel regalo di Natale quello che riceveranno gli sciatori che frequentano Artesina ed il comprensorio Mondolè Ski, in provincia di Cuneo. Sarà infatti inaugurata ufficialmente sabato 22 dicembre la nuova seggiovia quadriposto Rocche Giardina, che impreziosirà ulteriormente il più vasto parco sciabile della Granda. L’impianto, che consentirà un nuovo e più comodo collegamento tra Artesina e Prato Nevoso, sostituisce la storica sciovia che per oltre 30 anni ha caratterizzato le montagne del...
CUNEO
Tra le montagne innevate di St Moritz, sabato 8 e domenica 9 dicembre si disputeranno le gare per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino anche per la borgarina Marta Bassino. In programma nell'elegante località sciistica un supergigante e uno slalom parallelo. Sabato avrà luogo un superG (partenza alle 11,15), mentre domenica lo slalom parallelo (via alle 13,30). Le gare saranno trasmesse in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport 1, nonché su sito e app fis-ski.com. Il Fan Club della Bassino,...
MONTAGNA
E' tutto pronto per Inferno Snow, la speciale edizione invernale della corsa a ostacoli italiana più "diabolica" e partecipata, organizzata dall'Asd Italian Sport Lab, che domenica 18 marzo farà tappa a Prato Nevoso, nel consorzio Prato Nevoso Ski, in provincia di Cuneo. Ad affrontare il percorso di 5 chilometri sulla neve, a 1700 metri di quota, ricavato da una pista di fondo con un dislivello complessivo di 200 metri tra salite e discese e 20 ostacoli naturali e artificiali, anche i cuneesi J...
MONTAGNA
Si è concluso con una grande festa nella palestra comunale di Vernante, in provincia di Cuneo, il corso di sci alpino e di snowboard organizzato dall’Asd Cuneoski 2000. Oltre 220 iscritti che, a partire da sabato 13 gennaio, hanno popolato le piste di quota 1400 con le pettorine colorate di Cuneoski2000 e si sono cimentati in corsi di avviamento e perfezionamento dello sci alpino e snowboard. A partire dai 4 anni, piccoli e meno piccoli – quest’anno anche un folto numero di adulti – sono stati ...