Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LAVORO - SALUTE

L'esperienza del film è il tema della prossima lezione Unitre

CUNEO



La lezione tenuta da Umberto Mosca per il ciclo lezioni Unitre Cuneo, il 9 maggio alle 15,30 al cinema Monviso, tratterà le reazioni che possono essere elaborate dopo la visione di un film. 'Il cinema: guida alla visione consapevole'. L'esperienza del film: emozione, intelligenza, pensiero. Come il racconto cinematografico interagisce con la sensibilità di ogni singolo spettatore, con le sue esperienze personali e i propri interessi specifici. Perché la visione di un film è un&...


Scossa di magnitudo 1,6 nelle valli attorno a Borgo S. Dalmazzo

MONTAGNA



Un terremoto di magnitudo Md 1.6 è avvenuto in provincia di Cuneo ialle 11:04:24 con coordinate geografiche (lat, lon) 44.27, 7.49 ad una profondità di 8 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Comuni a meno di 10 km dall'epicentro: Roaschia (2 km), Robilante (4 km), Vernante (5 km), Roccavione (5 km), Borgo San Dalmazzo (7 km), Valdieri (7 km), Entracque (8 km), Boves (9 km), Roccasparvera (9 km), Moiola (10 km), Gaiola (10 km), Vignolo (10 km), Limone Piemonte ...


Riapre il tratto della statale 21 del Colle della Maddalena

MONTAGNA



Anas comunica che sulla strada statale 21 ‘del Colle della Maddalena’ il tratto compreso tra Argentera (km 51,000) e il confine di Stato (km 59,708) sarà riaperto al traffico a partire dalle 22 di venerdì 18 marzo, al termine delle operazioni di sgombero neve. Anche le autorità francesi disporranno la riapertura della RD900, proseguimento della strada statale 21 in territorio francese. Inoltre, all’apertura del Colle sarà rimossa anche la limitazione per i mezzi sopra le 7,5 t da Vinadio ad A...


Quel fattore umano che in ospedale può fare una bella differenza

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: “Dopo aver sperimentato il pressapochismo e la poca umanità di un'altra struttura cuneese, siamo giunti presso il pronto soccorso dell'Ospedale Santa Croce, dove finalmente mio padre ha trovato personale medico preparato che ha preso in carico il suo problema e non lo ha più lasciato fino alla risoluzione. Vorrei che i ringraziamenti della mia famiglia giungessero al dott. Chiapello e a tutto il reparto di Urologia, perchè il fattore umano fa sempre la diff...


Da lunedì 29 Alice Cuneo ha una nuova, accogliente sede

CUNEO



Ogni anno in provincia di Cuneo migliaia di famiglie conoscono il dramma dell'Ictus. È il momento della solitudine.  Il peso delle cure, dell'assistenza e del recupero, grava quasi unicamente sulla famiglia. È il momento della rabbia. Verso una malattia contro cui ci sentiamo inermi e che invece si poteva prevenire e anche curare. Anche in provincia di Cuneo esiste ALICe, l’associazione che si rivolge a tutti coloro che hanno vissuto e vivono l’esperienza della malattia ed a qu...


Rete Genitori Dsa: conoscere la memoria a breve termine

CUNEO



Giovedì 18 febbraio alle 21, presso il salone del Centro d’Incontro Cuneo Nuova, in piazza II Reggimento Alpini n.3 – ingresso dai giardinetti di corso Galileo Ferraris a Cuneo - si terrà l’incontro mensile della Rete Genitori Dsa. Titolo della serata: “Memoria a breve termine: che cos’è e perché è così importante? Finalmente le risposte che troppo spesso non si riescono a trovare”. Relatrice: d.ssa Silvia Re – psicologa psicoterapeuta in servizio alla SC di Neuropsichiatria Infantile A.S.L....


Al Filatoio si parla di Tracciabilità degli ogm nella filiera mangimistica

CUNEO



“Tracciabilità di OGM nella filiera mangimistica” è il tema del convegno che si terrà a Caraglio, in provincia di Cuneo, il prossimo 28 gennaio (ore 9.00-13.00) presso il Filatoio. Nel corso dell’evento sarà presentata una ricerca finalizzata, realizzata da Asl CN1, Istituti Zooprofilattici Sperimentali del Lazio e della Toscana, Istituto Superiore di Sanità sul tema “OGM nella filiera agro-alimentare: linee guida, sistemi di gestione per la tracciabilità e metodi innovativi per il controllo uff...


Stasera (ore 18) in Fondazione Delfino si parla di salute

CUNEO



Venerdì 15 gennaio alle ore 18 presso Fondazione Delfino, in corso Nizza a Cuneo, si  terrà una relazione del prof. Ferruccio Bonino (nella foto), ordinario di Gastroenterologia, direttore Medicina Generale 2 Epatodigestiva dell’Università di Pisa e presidente della Fondazione Italiana per Ricerca in Epatologia (FIRE) sul tema “Aggiornamenti in tema di Epatocarcinoma (HCC )', con la presentazione dello staff dirigenziale della FUJIREBIO ITALIA srl con sede in Pomezia (RM). PROGRAMMA...


La Croce Verde informa sull'età pediatrica

SALUZZO



La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Bagnolo Piemonte, in collaborazione con il Comune, organizza il 19 gennaio alle 20.15 nel salone dell’ex sede municipale di via Borgia a Bagnolo un incontro informativo per la cittadinanza sull’età pediatrica. Interverrà il medico Monica Margheron per fornire utili notizie riguardo le malattie dei bambini, le manovre rianimatorie e di disostruzione delle vie aeree da effettuare in casi di emergenza. I volontari soccorritori della Croce Verde Bagnolo s...