SALUZZO
CUNEO CRONACA - La rete di "Comuni della frutta" aderente al Protocollo d'intesa coordinato da Prefettura di Cuneo e che coinvolge anche Regione Piemonte e associazioni di categoria, sindacati e realtà del terzo settore, ha avviato oggi (venerdì 6 agosto) la campagna di vaccinazioni anti-Covid per i braccianti agricoli stagionali regolarmente contrattualizzati da aziende della zona. Nella giornata odierna sono stati vaccinati 90 lavoratori. Si proseguirà i prossimi due mercoledì 11 agosto (165 l...
BRA
CUNEO CRONACA - "Vaccinati e sicuri: Confindustria Cuneo e Asl Cn2 rendono possibile l’impresa" è lo slogan del Vaccine Day che si terrà mercoledì 9 giugno, presso il Pala Expo di Cherasco (Via Papa Giovanni XXIII), reso possibile dalla sinergia tra diverse realtà quali Confindustria Cuneo e Azienda Sanitaria Locale Cuneo 2 e allestito grazie alla collaborazione delle Amministrazioni comunali di Cherasco e di Narzole. I destinatari dell’iniziativa sono tutti i soggetti dai 50 anni in su (già co...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - In questo periodo dominato dall'incertezza, siamo tutti alla ricerca di informazioni, e così, bombardati dai media, a volte ci sentiamo confusi. Soprattutto cerchiamo informazioni corrette su tutti i fronti: come muoverci e cosa ci accade in caso di ricovero, quali sono le procedure. Raccolgo la testimonianza diretta di Alessandra Camerota, infermiera capace e premurosa al Dea (Pronto soccorso) dell'ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (Cuneo), che gentilmente ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Di fronte alla situazione sanitaria legata al Covid e al numero elevato di contagi che si registrano tra i dipendenti delle locali strutture sanitarie e delle Rsa, la Funzione Pubblica Cgil insieme al Patronato Inca della provincia di Cuneo rianciano una campagna di sensibilizzazione, assistenza e tutela rivolte ai lavoratori direttamente interessati. Il servizio mirato è diretto a tutti i professionisti sanitari, operatori tecnico sanitari e socio sanitari operanti nelle strutt...
CUNEO
ALICE MARINI - Il lockdown ha comportato un grosso sforzo, ma per molti settori professionali si è anche rivelato un momento prezioso per reinventarsi. Molti i mestieri che hanno sconfitto la crisi: i comunicatori hanno investito sul web, dove molte aziende hanno trasferito gran parte delle loro attività negli e-commerce. Start-up che hanno puntato tutto sulla sicurezza negli ambienti di lavoro e imprese che hanno convertito la loro produzione in base alle esigenze del momento. Proprio ...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo "Sereni Orizzonti", azienda leader in Italia nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali per anziani non autosufficienti: "AAA cercasi con urgenza in tutta Italia almeno un centinaio di infermieri e operatori sociosanitari da impiegare nelle strutture del gruppo “Sereni Orizzonti”. I contratti proposti sono di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato oppure in rapporto di libera professione. «Da ormai molto tempo ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L'assessore regionale alla Sanità Icardi insieme allo Spresal dell'Asl Cn1, hanno effettuato un sopralluogo in un'azienda agricola del Saluzzese, in provincia di Cuneo, per verificare il rispetto delle norme anti Covid-19 nelle operazioni di raccolta della frutta e nell'accoglienza dei braccianti. "Il programma regionale sta funzionando - ha commentato Icardi -. Container, misure di contenimento e di distanziamento, tutto è applicato secondo gli standard previsti. Una bella real...
CUNEO
Tutta l'Italia è zona protetta. Il nuovo decreto del Governo, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, estende al resto del Piemonte e a tutta Italia le restrizioni in vigore da domenica e fino al 3 aprile in Lombardia e altre 14 province (tra cui Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola). Le principali misure: evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita, quelli motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza; giustificazione deg...
CUNEO
Oltre 5.400 i soccorsi, più di 316 mila i chilometri percorsi, 200 le persone ospitate al centro di accoglienza per senza dimora. La Croce Rossa di Cuneo tira le somme del 2019, anno in cui sono state migliaia le persone aiutate da 100mila ore di volontariato. Il Comitato della Cri locale, quale associazione di volontariato iscritta nell’elenco regionale degli enti del terzo settore, ha come scopo il trasporto infermi, il soccorso in emergenza sanitaria, l’accoglienza dei migranti richiedenti as...