CUNEO
ANGELO BODINO - Curiosando in Cuneo si fa bella e percorrendo i portici di via Roma, non ho potuto fare a meno di posare locchio sulloggetto misterioso del nuovo arredo urbano: ma cosa sarà mai? (vedi foto 1) Lì per lì mi son detto Boh, sarà un arredo ancora da completare e perciò, sempre più incuriosito, mi avvicino a un giovane passante al quale chiedo: Scusa, ma questo aggeggio a cosa serve? Il giovane mi sorride e risponde: Dovrebbe essere la nuova rastrelliera per posar...
SAVIGLIANO
GUIDO CHIESA - Bruno Murialdo, in un articolo comparso su cuneocronaca.it (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6273) esprime la sua preoccupazione in merito alla situazione climatica di questi giorni ed il suo pessimismo per quanto deciso a Parigi dai governi di quasi 200 Stati per contenere le emissioni dei gas serra in atmosfera. Condivido il suo pessimismo, soprattutto perché laccordo di Parigi non prevede alcuna sanzione per i governi che non lo dovessero rispettar...
CUNEO
ANGELO BODINO - Beh, prendiamo atto che dopo la nostra segnalazione (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6204) il cestello rifiuti maldestramente posizionato in mezzo al passaggio sotto i portici di via XXVIII Aprile è stato spostato lateralmente (vedi foto 1). Fin lì niente da dire ed è già qualcosa che si sia provveduto nellammettere lo sbaglio (foto 2). Ma noi rimaniamo dellavviso che in ogni caso un passaggio pedonale pubblico non debba essere comunque l...
CUNEO
Ecco, nel bar pasticceria da Elio Chocolat d'Art, di via Sebastiano Grandis a Cuneo, gli autori e i sostenitori del Birichin, la medaglia in cioccolato che sarà consegnata stasera al Birichin 2015 ancora da scoprire nell'aula del Consiglio Comunale. In piedi Elio, che l'ha realizzato, e al suo fianco il nostro collaboratore Denis Scotti; seduti, da sinistra, Riccardo Sartoris, Angelo Bodino e Michele Nasetta che ha disegnato il bozzetto. Chiariamo bene ai lettori: fra lo...
CUNEO
ANTONIO SARTORIS - Venerdì 18 dicembre festeggiamo, con Ulisse rinnovato dopo loscuramento causato dall'ignoranza, la Festa della Ragione e il decennale della nascita della Fondazione Casa Delfino. Credo di poter affermare che la Fondazione Casa Delfino, sorta dal nulla nel 2005 è ora una realtà cittadina ben radicata e conosciuta. Con una media di 100/120 eventi allanno si può calcolare che in dieci anni gli eventi che la Fondazione ha realizzato nella sua sede principale in Cuneo c...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Caro Direttore, scrivo a sconforto di Bodèn Angelo Bodino sui campers non più in piazza della Costituzione (vedi articolo http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=5850). Dalla foto che allego si vede che il problema si è spostato da un luogo laico (piazza della Costituzione) ad uno più confessionale (Via San Giovanni Bosco) nei pressi degli Uffici finanziari. Il posteggio in quella strada oltre a creare problemi (carenza di parcheggi) a chi deve recarsi pr...
CUNEO
Grazie alla Provincia e ai 17 Comuni che hanno dato il patrocinio, alle 54 Associazioni che si sono rese partecipi della Marcia per il clima indetta da Avaaz. Grazie alla Pubblica Sicurezza ed al Servizio di Polizia Municipale ed al Personale Tecnico e di Custodia della Provincia che con il loro lavoro ci hanno consentito la manifestazione. Grazie a Pauline Cadieux, instancabile ed efficiente coordinatrice e capace di ottime idee, a Valeria Arpino, che con Cristian ha arricchito i nostri cuor...
CUNEO
Il Movimento 5 stelle della provincia di Cuneo organizza venerdi' 13 novembre alle 20.45 presso la sala della Fondazione Delfino in corso Nizza n.2, un convegno in cui nella prima parte si parlerà di prescrizione in materia penale con particolare riferimento ai reati fiscali alla luce della sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Europea in data 8/9/2015. Si parlerà, ovviamente, anche dei risvolti pratici che tale sentenza sta sollevando e solleverà sui processi...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: La Giunta Chiamparino, in vista del prossimo Natale, farà a tutti Piemontesi un generoso regalo: il ripristino del pagamento del Bollo per le auto a GPL, metano ed elettriche. Questo disegno di legge (DDL n.166 art.4 comma 3), in approvazione entro fine anno, deve essere assolutamente fermato, pertanto il MoVimento 5 Stelle inizia la raccolta firme per una petizione da presentare in Consiglio Regionale. Gli automobilisti che fanno scelte virtuose, spesso anche pi...