CUNEO
SERGIO RIZZO - Terzo weekend per l’Atletica Mondovì Acqua San Bernardo al “PalaCasali” di Ancona, dove il 22 e 23 febbraio si sono disputati i campionati italiani Assoluti; la massima rassegna tricolore. Nei giorni del record mondiale di Lorenzo Fortunato nei 5mila di marcia uomini e dei 15 record italiani U23, Vittoria Bollano, unica cuneese ai nastri di partenza, si è confermata ad altissimi livelli sui 3mila metri di marcia. Una gara particolare, molto veloce sull’anello di 200 metri, che Vi...
CUNEO
SERGIO RIZZO - Il calendario indoor piemontese è stato dedicato alla categoria Ragazzi e Ragazze 2012-2013, con una bella manifestazione Biathlon 60 e 60 ostacoli, con quasi 300 ragazzi al via. Circa 20 le canotte rosse presenti, compresi gli atleti dei poli di Ceva e Carrù, che si sono ottimamente comportati, andando a centrare numerosi miglioramenti. Tanti anche gli esordi da parte dei “giovani” dei nuovi corsi di avviamento. Nei Ragazzi, i migliori del raggruppamento Cuneo-Asti-Alessandri...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A vincere la seconda discesa libera femminile di Kvitfjell valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 è stata la giovane tedesca Emma Aicher. Le azzurre, invece, si sono fermate ancora ai piedi del podio: Federica Brignone ha chiuso in quarta posizione, seguita da Laura Pirovano e Sofia Goggia, rispettivamente in quinta e sesta. Nella prima delle due discese libere di Coppa del Mondo, purtroppo, Bassino è rimasta fuori dalla zona punti. Nella seconda discesa libera ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 7 e domenica 8 giugno l’Automobile Club Cuneo organizza la rievocazione storica della corsa automobilistica “Cuneo – Colle della Maddalena”, a 100 anni dalla sua prima edizione del 9 agosto 1925. La due giorni celebrerà il centenario di una delle prime corse disputatesi in Italia, in un’epoca pionieristica del mondo dell’automobile. L’evento, che si terrà tra Cuneo e la valle Stura, è riservato alle auto d’epoca suddivise in due categorie: auto “Storiche” ovvero immatricol...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Buone prove per i portacolori dell’Atletica Roata Chiusani, presenti alla 18esima edizione del Cross della Volpe, in scena a Volpiano. Vittoria di categoria SM45 per Davide Martina, che chiude la prova sui 10km del Cross lungo in 38'38", seconda piazza Sm40 per Enrico Aimar, al traguardo in 39'10. Negli 8km Junior buon 15° posto per Pietro Belmondo. Piazzati nella prova di 5 Km Allievi, Francesco Gollè e Andrea Mandrile, 20° e 21°, Andrea Ubezio, Davide Dutto, Matteo Falco e Fr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Federica Brignone regala un’altra meraviglia e vince anche il primo dei due giganti di Sestriere. Nonostante l’ìnfluenza che l’ha bloccata dopo i trionfali mondiali di Saalbach, nonostante la stanchezza, centra la 33esima vittoria in Coppa del Mondo della carriera, la sesta della stagione, settima considerando anche lo splendido oro della scorsa settimana. Buona prova per Sofia Goggia che mantiene il tredicesimo posto della prima manche per ritrovare confidenza tra le porte larg...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una prima manche poco brillante per Marta Bassino nel Gigante femminile di Sestriere, sulla pista Giovanni Alberto Agnelli, valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025. La sciatrice cuneese ha chiuso la prima parte di gara al 13esimo posto, con un distacco significativo dalle prime posizioni. "Speravo di fare un po' meglio", ha commentato Bassino al termine della manche. La classifica dopo le prime 22: 1) Alice Robinson (Nuova Zelanda) 1’06″042) Federica Brignone (...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 21 e sabato 22 febbraio Marta Bassino sarà impegnata nel doppio gigante di Coppa del Mondo a Sestriere. Gli orari delle gare sono leggermente diversi tra i due giorni: Venerdì – Prima manche alle 10:30, seconda alle 13:30 Sabato – Prima manche alle 11:00, seconda alle 14:00 Per i tifosi in partenza dalla Granda, il Fan Club Marta Bassino ricorda che il bus partirà alle 6:30 dal piazzale Croce Rossa a Borgo San Dalmazzo. I posti sono esauriti e non sarà possibile salire...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per la seconda volta consecutiva, la Fiera di Pordenone ha accolto il Campionato Italiano Indoor, il secondo momento federale dell’anno e il più partecipato in assoluto. L'evento ha visto la presenza di circa 1.100 atleti arcieri, numerosi tecnici accreditati e centinaia di accompagnatori. Il campionato ha assegnato i titoli di categoria, a squadre e assoluti per l'arco nudo, il compound e l'arco olimpico. Alla competizione hanno preso parte anche i protagonisti delle Olimpiadi ...