BRA
CUNEO CRONACA - La città di Bra (Cuneo) può contare su due nuove postazioni salvavita dotate di defibrillatore semiautomatico esterno DAE che sono state collocate in questi giorni in piazza Roma e presso i giardini del Belvedere della Rocca nell’ambito del progetto Battikuore. Si tratta dell’iniziativa elaborata dall’omonima associazione di volontariato con l’intento di dotare i comuni di dispositivi in grado di fornire un soccorso fondamentale alle persone colpite da arresto cardiaco. I dati i...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo la lettera aperta ai medici e al personale sanitario, a firma del sindaco di Bra (Cuneo) Gianni Fogliato: "Con questa lettera aperta desidero innanzitutto ringraziare i medici e tutto il personale sanitario in servizio e a riposo del nostro territorio che si è impegnato profondamente in questi mesi sia nell’attività di assistenza ai pazienti Covid, sia nella campagna vaccinale, strumento indispensabile per contenere la pandemia. In questa nuova fase critica, in cui le...
BRA
CUNEO CRONACA - L’Asl Cn2 comunica che a partire da oggi, lunedì 20 dicembre, tutte le attività svolte presso il poliambulatorio di via Goito vengono trasferite presso la Casa della Comunità di Bra (Casa della Salute, ex Presidio Ospedaliero “Santo Spirito”), dove il cittadino potrà trovare anche gli altri servizi già erogati in precedenza. Presso la Casa della Comunità di Bra, infatti, l’utenza troverà: tutte le attività di prevenzione e tutte le prestazioni diagnostiche e terapeutiche ambul...
BRA
CUNEO CRONACA - Come indicato dalla mappa della Regione sull’andamento del contagio in Piemonte, aggiornata a giovedì 2 dicembre, sono 47 i domiciliati a Bra attualmente positivi al Covid. Due i cittadini braidesi al momento ricoverati all'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno. "Rispetto alla situazione nazionale e territoriale, per ora i dati a livello comunale restano su cifre contenute (+5 rispetto alla scorsa settimana), con un indice di positivi pari a 1,58 ogni 1000 abitanti – co...
BRA
CUNEO CRONACA - Come indicato dalla mappa della Regione sull’andamento del contagio in Piemonte, sono 18 i domiciliati a Bra attualmente positivi al Coronavirus. Nessun residente a Bra è ricoverato all'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno. "In città il livello del contagio si conferma contenuto, con una percentuale di positivi pari allo 0,61% su ogni 1000 abitanti – commenta il sindaco, Gianni Fogliato –. Nel territorio Asl Cn2 abbiamo raggiunto l’82% di residenti vaccinati con almeno ...
BRA
CUNEO CRONACA - Nuova iniziativa della Regione Piemonte per favorire la vaccinazione: in occasione delle principali manifestazioni protagoniste del territorio. I cittadini con domicilio sanitario sul territorio piemontese che desiderano partecipare agli eventi, ma non hanno il Green pass perché non ancora vaccinati, potranno ricevere la prima dose grazie ad apposite unità mobili dedicate ai vaccini che faranno tappa in tutto il Piemonte in occasione dei grandi eventi in programma nelle prossim...
BRA
CUNEO CRONACA - Come indicato dalla mappa della Regione sull’andamento del contagio in Piemonte, aggiornata a giovedì 16 settembre, sono 41 i domiciliati a Bra attualmente positivi al Coronavirus. Due residenti a Bra sono ricoverati all'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno. "Un dato allineato a quello territoriale, che come già per la scorsa settimana vede una prevalenza, tra i contagiati, di persone 40-50enni – commenta il sindaco Gianni Fogliato –. Raccomando comportamenti responsa...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 4 settembre presso piazza della Repubblica a Rivoli si terrà l’iniziativa promossa da WelfareCare, società benefit specializzata nella promozione e nel coinvolgimento attivo delle aziende su temi sociali come quello della prevenzione di tumori al seno. Banca di Cherasco, con la sua filiale di Rivoli, a partire da quest’anno, ha intrapreso una collaborazione con WelfareCare sul tema della prevenzione. Con questa collaborazione, l’istituto cheraschese vuole sostenere tutte ...
BRA
CUNEO CRONACA - Oggi, mercoledì 11 agosto, come annunciato nei giorni scorsi, l’hub vaccinale Movicentro di Bra ospiterà un open day vaccinale dedicato alla fascia di età 12-19 anni. I destinatari dell’iniziativa sono, dunque, tutti i tutti i cittadini nati tra il 1° gennaio 2002 e il 31 dicembre 2009, con almeno 12 anni compiuti il giorno della vaccinazione, con domicilio sanitario in Piemonte (illimitato o temporaneo), senza fragilità, che non abbiano un appuntamento prima del 23 agosto e a c...