CUNEO
MAURO MANTELLI - La conclusione positiva delle trattative iniziate molti mesi fa, quando era ancora in carica il precedente Consiglio di amministrazione, tra fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Ubi Banca per la cessione a quest'ultima della partecipazione azionaria della fondazione nella Banca Regionale Europea, è sicuramente una buona notizia. È molto positivo che ci sia stata continuità di azione tra le due amministrazioni perché questa operazione non è importante solo sotto il pr...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Dopo aver letto lappello su Piazza Galimberti di Piero Arese (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=8607) e la bellissima e poetica suggestione di Claudio Rao (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=8644), mi sono domandato il perché di questo sfruttamento. Non si può fornire la risposta unicamente con il termine movida. Una città è viva se fornisce ai suoi abitanti il soddisfacimento dei loro interessi. Ma quali interessi? Lavorare, studiare, crescere...
CUNEO
Riceviamo:'Pensavamo che con lanno scorso si fosse archiviato levento Illuminata, invece è così piaciuta al nostro Sindaco che questanno verrà riproposta. L'impressione è di Belle Epoque, una triste sensazione di decadenza, coperta da luci sfavillanti. Emblematica, e per questo di successo, nel nostro periodo storico in cui conta l'apparire più della realtà concreta. E di durata limitata così non disturba quelli che s'infastidiscono delle manifestazioni di vitalità n...
CUNEO
Riceviamo: 'Il 28 dicembre 2015, sul quotidiano on-line della Provincia di Cuneo, compariva un articolo che riferiva della Conferenza dellATO 4, svoltasi il giorno stesso, con il titolo Gestione dellacqua: approvato il cronoprogramma dei lavori 2016. Veniva riportata una dichiarazione del Presidente della Provincia e Sindaco di Cuneo che necommentava soddisfatto lesito con le parole 'PRENDIAMO IMPEGNI CON SCADENZE CERTE CHE POI MANTENIAMO: TU...
ALBA
Riceviamo: 'Sono 16 gli Enti che, in base allo Statuto, hanno titolo a designare i 23 Consiglieri Generali della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per il mandato 2016-2019, che terminerà ad aprile 2020. Tra questi enti figura anche il Comune di Santo Stefano Belbo <che ha spiegato il sindaco Luigi Genesio Icardi ha individuato in Giuseppe Artuffo, già sindaco del Comune del Moscato dAsti e di Cesare Pavese per il decennio 2001/2011, il proprio candidato. Artuffo rappr...
SAVIGLIANO
Torna al Teatro Milanollo di Savigliano 'Domeniche a Teatro', la rassegna di teatro diventata un immancabile appuntamento per le famiglie saviglianesi e dintorni che propone un ricco cartellone per la stagione 2015/2016. Domeniche a Teatro è organizzata dal Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte che in tutta la regione Piemonte promuove cartelloni di Teatro per le scuole e le famiglie selezionando i migliori spettacoli di Teatro Ragazzi di compagnie professionali nazionali e int...
CUNEO
ANGELO BODINO - Curiosando, curiosando domenica sera del 21 febbraio (ultima giornata delliniziativa per il contenimento energetico Millumino di meno alla quale ha aderito il Comune di Cuneo) ho avuto modo di attraversare al buio i giardini della Stazione con il Faro spento; poi, per curiosità, sono andato a vedere la nuova Piazza Foro Boario e che vedo? .Un tripudio di luci tipo Folies Bergère (vedi foto) con un luccichio tale che, passare dal buio del Millumino di meno della Piazza d...
CUNEO
CLAUDIO RAO - A Cuneo, come a Ginevra. In Italia come in Svizzera. Dal 2 febbraio chi getta mozziconi di sigaretta sul suolo pubblico sarà passibile di multe che potranno elevarsi fino a 300 . E' quanto prevede il decreto 221 del 28/12/2015 pubblicato sulla GU. Sono assimilati anche i piccoli rifiuti come fazzoletti o chewing-gum. In Svizzera un cittadino è stato multato per 350 franchi. E' accaduto a Chêne-Bougeries, uno dei Comuni dell'hinterland ginevrino. La 'vittima&...
CUNEO
SIMONE BORIO - Se a scuola copiare non è una pratica raccomandabile, nelle pubbliche Amministrazioni potrebbe rilevarsi un'occasione da non perdere. I Comuni più virtuosi non perdono l'opportunità di cogliere le buone idee che nascono dal territorio, ma sono anche capaci di intercettare ed utilizzare buone iniziative già sperimentate in altri luoghi. Cuneo attualmente non mi sembra realmente in grado di aprirsi a nuove sfide per diventare una vera smart city, eppure esempi che...