MONTAGNA
Anas comunica che in seguito al provvedimento di chiusura al transito - per condizioni meteorologiche avverse - emesso dal Gestore della rete francese sul proseguimento oltre confine, la statale 21 del colle della Maddalena è interdetta al traffico nel tratto compreso tra Argentera (km 53,330) e il confine di Stato (km 59,708). Uomini e mezzi Anas sono impegnati senza sosta nella pulizia della carreggiata dalla neve e nel trattamento antigelo per assicurare la regolare transitabilità della stat...
MONTAGNA
Prosegue senza sosta l’attività di Anas nel nord-ovest della penisola duramente colpito dall’intensa ondata di maltempo che ha causato disagi locali alla circolazione per lo smottamento dei versanti e per l’apporto consistente di neve sulle tratte di montagna. La mobilitazione di uomini e mezzi Anas è rimasta attiva per tutto il fine settimana consentendo di ripristinare la circolazione in breve tempo lungo tratti localizzati. Alcune situazioni stanno richiedendo la prosecuzione delle attività ...
MONTAGNA
Dopo oltre 24 ore di stop al traffico sulla strada statale 21, Anas comunica che il colle della Maddalena, precedentemente chiuso al traffico causa incidente in territorio francese (Rd 900), è riaperto alla circolazione. La chiusura ha interessato il tratto al km 59,708 in direzione Francia, all’altezza del confine di Stato, a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di mercoledì, in località Meyronnes, in cui un mezzo pesante che trasportava liquido infiammabile si è ribaltato. Pe riprist...
MONTAGNA
Sulla strada statale 21 della Maddalena è chiuso al traffico il tratto al km 59,708 in direzione Francia, all’altezza del confine di Stato, a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16,20, in territorio francese, località Meyronnes. Le autorità francesi hanno chiuso il tratto per provvedere alla pulizia del piano viabile. Anas informa che a seguito dell'incidente (ribaltamento di un mezzo pesante che trasportava liquido infiammabile), i tempi di ripristino viabi...
MONTAGNA
Riceviamo dalla Polizia di frontiera di Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, e pubblichiamo: "Proseguono a ritmo incessante i controlli effettuati nell’ambito di questa zona confinaria, così come disposto dal direttore interregionale della 1° Zona di Frontiera di Torino e del Questore di Cuneo, particolarmente mirati all’attività di prevenzione e repressione dei reati legati al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, nonché di qualsiasi attività illegale e di traffico illecito di cara...
MONTAGNA
Leggiamo sulla pagina di AstraCuneo (Associazione Trasportatori) e pubblichiamo: "La prima neve ha già sbarrato il colle della Maddalena: il weekend lungo, con il ponte del 1° novembre, ha infatti conosciuto la prima chiusura stagionale. Un danno, prima ancora che per gli autotrasportatori, per il turismo delle valli Stura e Ubaye. Le difficoltà nella gestione della SS21 da Argentera al confine di Stato, nonché sul versante francese, non sono certo una novità. Tuttavia, proprio affinché si evit...
MONTAGNA
Con Astra Cuneo erano circa una cinquantina i "tir lumaca" che hanno sfilato oggi, venerdì 30 marzo, a Barcelonnette per manifestare contro il provvedimento di divieto di transito dei veicoli superiori alle 19 tonnellate al colle della Maddalena. Un valico "impossibile" che ha registrato, nella stagione invernale, quasi 100 giorni di chiusure inevitabili e prolungate dovute a nevicate, pericolo valanghe, incendi ed eventi franosi. E' grazie all'iniziativa dell’associazione francese “Transporte...
MONTAGNA
Giunge dall'Anas la nota in merito alla chiusura al traffico, in entrambe le direzioni, del tratto della strada statale 21 del Colle della Maddalena compreso tra Argentera (chilometro 51,000) e il confine di Stato (chilometro 59,708).Il provvedimento è stato disposto, in via precauzionale, in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche. Il tratto stradale sarà riaperto non appena le condizioni meteo consentiranno di garantire la circolazione in piena sicurezza.