CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al prefetto (e per conoscenza al presidente della Provincia e alla sindaca della città di Cuneo) daAntonio Merlino, presidente del Comitato di quartiere di Spinetta, sulla richiesta di intervento in tema di sicurezza stradale, per assenza di attraversamenti pedonali verso l'altipiano e verso i servizi: "Egregio signor prefetto, mi rivolgo a lei, con il presente scritto, per farle presente quanto sta avvenendo nella nostra frazione, prec...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nella sala Consiglio "Teodoro Bubbio" del Palazzo comunale di Alba, l’assessore comunale a Viabilità e Opere pubbliche Massimo Reggio e l’assessore regionale a Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Marco Gabusi, insieme ai rappresentanti dei Comuni del territorio, hanno presentato alla stampa le novità sulla tangenziale di Alba, illustrate attraverso il documento “La tangenziale di Alba gratuita da Roddi a Castagnito e per l’ospedale. Istruzioni per l’uso”, documento condiv...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "È del 28 settembre 2023 l’emendamento che chiedeva al Governo una svolta sulla viabilità della valle Stura. Intanto frana il Colle di Nava e si allungano ancora i tempi per la riapertura del tunnel del Tenda. Il 28 settembre 2023 le commissioni Attività produttive ed Ambiente e Trasporti del Senato hanno approvato all’unanimità l’emendamento dal senatore Bergesio (Lega) che impegnava il Governo, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione, a no...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Primo via libera alla nomina del commissario straordinario per la variante di Demonte. Lo annunciano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle infrastrutture Marco Gabusi dopo l’approvazione dell’emendamento al decreto Asset presentato dai senatori piemontesi Giorgio Bergesio e Roberto Rosso nell’Ottava Commissione del Senato, Ambiente, Transizione Ecologica, Energia, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione, Tecnologia. L’emendamento approvato chi...
SALUZZO
Il Comune di Saluzzo, in provincia di Cuneo, ha comunicato che "causa emergenza sanitaria, per agevolare gli spostamenti e le brevi soste, finalizzate a garantire i servizi essenziali previsti dal Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 11 marzo, il pagamento della sosta dei parcheggi blu in centro città è sospeso fino a data da destinarsi". (Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Saluzzo)
CUNEO
Il Consiglio direttivo nazionale di Confartigianato Trasporti, di cui fa parte il cuneese Aldo Caranta, vicepresidente nazionale degli Autotrasportatori (nonché rappresentante provinciale e regionale di categoria), ha deliberato l’adesione delle proprie imprese al fermo dei servizi proclamato da Unatras se il Governo non cambia rotta sulle politiche per il settore. «Dall’analisi dei provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio e nel DL Fiscale – spiega Caranta – l’autotrasporto italiano esce...
MONTAGNA
"Lo vedete questo muro? È ciò che resta del Forte della Consolata ed è il motivo per cui rischiamo uno stop da Roma alla variante di Demonte. Un intervento fondamentale per tutelare la vita di chi vive in questo piccolo paese di neanche duemila abitanti, dove ogni giorno passano 700 Tir rendendo l’aria irrespirabile". Così il presidente regionale Alberto Cirio durante il sopralluogo sulle aree interessate dalla costruzione della variante di Demonte. Lunedì (5 agosto) il governatore ha incontrat...
MONTAGNA
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha convocato per lunedì 5 agosto, alle 18, presso il Comune di Demonte, in provincia di Cuneo, un confronto sulle problematiche relative alla variante del paese e un sopralluogo sulle aree interessate dall’intervento. Sono stati invitati a partecipare, oltre al Comune di Demonte, la Provincia di Cuneo, l’Unione montana Valle Stura, l’Anas, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dei Beni e d...
ALBA
"Non nascondo la mia preoccupazione per il rinvio dell’esame del dossier relativo alla Asti-Cuneo da parte del Cipe. Durante la visita del marzo scorso nel Cuneese il premier Conte e il ministro ai Trasporti Toninelli avevano annunciato che il Cipe avrebbe esaminato il progetto il 25 marzo. Siamo al 25 luglio e il Cipe lo ha rinviato. Dubito che i cantieri potranno aprire entro l’estate come annunciato da Cirio e Toninelli e temo che i tempi si allungheranno ancora una volta" ha dichiarato il co...