CUNEO
CUNEO CRONACA - Le ricerche del pensionato scomparso a Cuneo continuano senza sosta nella giornata di martedì 9 maggio. Squadre dei Vigili del Fuoco di Cuneo, dei Vigili del Fuoco Volontari di Morozzo e del Nucleo Sommozzatori di Torino sono ancora impegnate nell'operazione di ricerca. Il pensionato si sarebbe allontanato dalla propria abitazione sabato pomeriggio (6 maggio). Da allora, le squadre di soccorso si sono adoperate per cercarlo alla periferia di Cuneo, in particolare nella zona di M...
CUNEO
Quale futuro per lArchivio di Stato di Cuneo? Le parlamentari democratiche Patrizia Manassero e Chiara Gribaudo lo hanno domandato direttamente al Governo, con uninterrogazione parlamentare in cui si chiede di chiarire quando la struttura, oggi chiusa al pubblico, sarà riaperta. Dopo avere deciso il trasferimento di circa due anni fa nellex caserma Cantore, che possiede spazi importanti per uno sviluppo dellarchivio, erano partiti nel nuovo sito lavori di ristrutturazione, ma una volta c...
ALBA
TERESIO ASOLA - È successo ancora, come prima di Ferragosto. Nel nostro mare, di nuovo. Più di 50 morti chiusi in stiva dai trafficanti di persone a inalare esalazioni dei gas di scarico e aria greve di anidride carbonica e veleni. Sono i più poveri fra i poveri, quelli che non si possono permettere di viaggiare stretti in coperta dove c'è il lusso di respirare. Di sopra magrebini, siriani. Sotto, i dannati, i neri neri: ghanesi, sudanesi, nigeriani, talvolta tenuti sotto dai disperati ...
ALBA
Per la giornata dedicata alle persone scomparse, oggi (giovedì 12 dicembre) l’Amministrazione comunale di Alba, in provincia di Cuneo, illumina di verde, colore simbolo di speranza, le torri della centralissima piazza Risorgimento. Le luci si accenderanno al tramonto. La giornata dedicata agli scomparsi è nata in ricordo di una donna, madre di due bambini, scomparsa nel nulla molti anni fa. Oggi sono quasi 60 mila le persone scomparse in Italia. «Ogni persona scomparsa è fonte di profondo dolor...