MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nevica sulle Alpi cuneesi. A Limone le piste dell'intero comprensorio sono già imbiancate, complici le temperature scese repentinamente. Situazione simile anche nel Monregalese, ad Artesina. Piove in pianura sulla Granda, con minime a +4 e massime a +7. Da Castelmagno (borgata Chiappi) al santuario di Sant'Anna di Vinadio, le immagini delle webcam mostrano scenari invernali. Già da venerdì (10 novembre) però - fa sapere Arpa - l'allontanamento verso est della perturbazione favo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Rispetto alla possibile non-apertura delle stazioni sciistiche, il presidente dell’Atl del Cuneese, Mauro Bernardi, esprime il proprio pensiero: "L’ipotesi di uno stop degli impianti di risalita deve essere riconsiderata: si tratterebbe di un danno enorme per tutto il Cuneese, con migliaia di posti di lavoro messi a rischio e un’economia già sofferente (specialmente nelle valli alluvionate) che rischierebbe il collasso. Credo che, con le giuste precauzioni, si possa usufruire del...
MONTAGNA
CUNEO CORNACA - Il sistema neve si conferma motore trainante dell’economia montana cuneese. A tracciare il bilancio della stagione invernale 2022-2023 sono le stazioni sciistiche legate nel marchio ‘Cuneo Neve’: Artesina, Entracque, Frabosaski, Garessio, Limone Piemonte, Limone Maneggio, Lurisia Monte Pigna, MonvisoSki, Pian Munè, Pontechianale, Prato Nevoso, Rucaski, Sampeyre, Sangiacomo Cardini Ski e St. Gréé. Un coro unanime: “La montagna riparte grazie al turismo ed agli investimenti”. Defin...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Fu terribile quel lontano inverno del 1754-1755. Le copiose nevicate nelle valli alpine occidentali provocarono più di 200 vittime causa distacco di numerose valanghe. Cuneo, Valle Stura, Demonte, Bergemoletto, 19 marzo 1755: Festa di San Giuseppe. Una mattina di fine inverno all’apparenza tranquilla. Tanta neve ovunque. Il rintocco delle campane come a risvegliare il borgo, in questo inizio di primavera. Poi, d’improvviso, un boato sordo, lontano. La primavera del’55 cancellat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Grazie a Regione Piemonte e all'Asl Cn1, la Conca di Prato Nevoso (Cuneo) sta per trasformarsi in un hub vaccinale direttamente sulle piste da sci, aperto a sciatori, turisti e residenti. La giornata vaccinale è prevista il 30 dicembre. Ci si può iscrivere accedendo al sito della Prato Nevoso Ski. Per chi dovesse presentarsi senza aver prenotazione, valgono le regole degli altri hub con possibilità di accesso solo se le dosi saranno sufficienti. Per ricevere la dose di vaccino, ...
MONTAGNA
Subito dopo il tramonto, alle 17 di sabato 15 febbraio, Prato Nevoso (Cuneo) farà spazio ai più piccoli per dare vita ad una fiaccolata in cui mille piccoli sciatori che, accompagnati dai loro maestri, scenderanno lungo le piste della Conca. “Accendiamo la luce della speranza” è lo slogan scelto per annunciare un evento che prima di tutto è un gesto di solidarietà: “Un abbraccio solidale a tutti i bambini che sono ricoverati nell’ospedale di Genova” spiegano gli organizzatori. Sì, perché la fia...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La stagione invernale di Artesina si chiude con le festività pasquali. Ultimi momenti sulla neve, sino a Pasquetta compresa, con possibilità di divertirsi e rilassarsi con sci e tavole da snowboard. Il calo termico degli ultimi giorni ha consentito di riaccendere i cannoni dell'impianto di innevamento programmato sino a lunedì 10 aprile compreso. Sarà così possibile accedere, in buone condizioni di percorribilità, ai tracciati sul pian della Turra e nelle aree Mirafiori e Collett...