MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Come associazioni firmatarie della presente, scriviamo in merito a quanto accaduto ai passeggeri dell’ultima delle sei navette quotidiane tra Tenda e Limone, quella delle 17,50. Il primo giorno al loro arrivo a Limone hanno scoperto che la corsa in coincidenza per Cuneo era stata cancellata a causa della neve mentre il giorno successivo, per lo stesso motivo, la corsa dalla Francia ha accumulato ritardo mancando la coincidenza con quella delle 18.40 per Cuneo e lasci...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Rispetto alla possibile non-apertura delle stazioni sciistiche, il presidente dell’Atl del Cuneese, Mauro Bernardi, esprime il proprio pensiero: "L’ipotesi di uno stop degli impianti di risalita deve essere riconsiderata: si tratterebbe di un danno enorme per tutto il Cuneese, con migliaia di posti di lavoro messi a rischio e un’economia già sofferente (specialmente nelle valli alluvionate) che rischierebbe il collasso. Credo che, con le giuste precauzioni, si possa usufruire del...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il tema dello sci e il problema delle scarse precipitazioni sono al centro dell’attenzione della Provincia che lancia un appello per affrontare insieme il problema. La riflessione di Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, ripresa da alcuni organi di informazione, mette a fuoco un tema che ciclicamente torna alla ribalta a causa di una situazione climatica in evidente evoluzione verso temperature più elevate, anche in inverno. "È una situazione che va affrontata in modo se...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Fu terribile quel lontano inverno del 1754-1755. Le copiose nevicate nelle valli alpine occidentali provocarono più di 200 vittime causa distacco di numerose valanghe. Cuneo, Valle Stura, Demonte, Bergemoletto, 19 marzo 1755: Festa di San Giuseppe. Una mattina di fine inverno all’apparenza tranquilla. Tanta neve ovunque. Il rintocco delle campane come a risvegliare il borgo, in questo inizio di primavera. Poi, d’improvviso, un boato sordo, lontano. La primavera del’55 cancellat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Grazie a Regione Piemonte e all'Asl Cn1, la Conca di Prato Nevoso (Cuneo) sta per trasformarsi in un hub vaccinale direttamente sulle piste da sci, aperto a sciatori, turisti e residenti. La giornata vaccinale è prevista il 30 dicembre. Ci si può iscrivere accedendo al sito della Prato Nevoso Ski. Per chi dovesse presentarsi senza aver prenotazione, valgono le regole degli altri hub con possibilità di accesso solo se le dosi saranno sufficienti. Per ricevere la dose di vaccino, ...
MONTAGNA
Subito dopo il tramonto, alle 17 di sabato 15 febbraio, Prato Nevoso (Cuneo) farà spazio ai più piccoli per dare vita ad una fiaccolata in cui mille piccoli sciatori che, accompagnati dai loro maestri, scenderanno lungo le piste della Conca. “Accendiamo la luce della speranza” è lo slogan scelto per annunciare un evento che prima di tutto è un gesto di solidarietà: “Un abbraccio solidale a tutti i bambini che sono ricoverati nell’ospedale di Genova” spiegano gli organizzatori. Sì, perché la fia...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prosegue la stagione invernale ad Artesina, in provincia di Cuneo, all'insegna di fantastiche sciate e di panorami mozzafiato. Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni seguono l'innevamento programmato, addetti alle piste si sono messi all'opera sui gatti delle nevi per consentire un nuovo weekend da favola. Sono aperti i collegamenti con Prato Nevoso e Frabosa, così come l'accesso da Rastello. E' consigliabile l’acquisto dello skipass, a tariffe più convenienti, direttamente s...