Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

bra - cronaca

In ricordo del prof. Giancarlo Turco, conservatore onorario del Museo Craveri di Bra

BRA



CUNEO CRONACA - Riceviamo la lettera in ricordo del prof. Giancarlo Turco, consevatore onorario della sezione Antropologia del "Craveri" di Bra, da parte dei collaboratori del Museo civico: "In data 30 marzo 2025 è deceduto a Torino il Professor Giancarlo Turco, collaboratore del Museo Craveri per gli aspetti antropologici e di preistoria saharaiana per i quali venne nominato Conservatore onorario. Figura carismatica e appassionato esploratore, a partire dal 1970 compie numerosi viaggi in Afric...


bra - politica

"M'illumino di meno", non inquino e risparmio: insegne spente nelle filiali di Banca di Cherasco

BRA



CUNEO CRONACA - Anche per l’anno 2021, la Banca di Cherasco ha deciso di aderire a "M'illumino di meno", l’iniziativa lanciata, nel 2005, dal programma Caterpillar di Rai Radio 2, per chiedere alle persone di spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consumi. L’Istituto cheraschese spegnerà, dal 26 marzo e per tutto il fine settimana, le insegne delle sue venticinque filiali nelle province di Cuneo, Torino e Genova, a sostegno della Giornata del risparmio energetico. "Sosteniamo con ...


bra - economia

La parità passa anche attraverso il conto: l'iniziativa di Banca di Cherasco per le donne

BRA



CUNEO CRONACA - La parità di genere e l’indipendenza economica femminile passano anche attraverso il proprio conto corrente. In Italia soltanto il 58% delle donne ha un conto intestato personalmente e utilizza mezzi di pagamento personali, mentre il 13% ne ha uno cointestato. Così per il terzo anno consecutivo Banca di Cherasco propone l’iniziativa “una donna, un conto corrente”. Significa che le spese di tenuta conto sono azzerate per 12 mesi, con bancomat e internet banking gratis e inclusi, ...


bra - eventi

Rinviato per le esequie del Santo Padre il concerto "Giorno di Liberazioni" a Bra

BRA



CUNEO CRONACA - A causa delle disposizioni dettate in occasione delle esequie del San Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile, viene posticipato a domenica 27 il concerto “25 aprile, Giorno di Liberazioni”, che avrebbe dovuto tenersi quella giornata nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione. L’appuntamento è quindi fissato per le 18 presso l’auditorium del centro “Arpino”. Ad esibirsi i cori "Ij Cantor dal Meidia" - coro di canti popolari di Barge, "Camerata...


bra - salute

BRA/ In un mese i contagi sono scesi dell'80,7%: "Un po' di ottimismo dopo mesi difficili"

BRA



CUNEO CRONACA - Come indicato dalla mappa della Regione sull’andamento del contagio in Piemonte, aggiornata a giovedì 17 febbraio, sono 183 i domiciliati a Bra attualmente positivi al Covid. Dieci i cittadini braidesi a oggi ricoverati all'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno. “Continua il trend in calo del numero di contagi: rispetto a una settimana fa si registra il 36% di positivi in meno (erano 286 il 10 febbraio), mentre rispetto a un mese fa i contagi sono scesi dell’80,7% (eran...


bra - solidarietà

Bra si illumina di blu per la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

BRA



CUNEO CRONACA - Il 20 novembre si celebra il 35esimo anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e, contestualmente, la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. In vista di questa importante ricorrenza, il Comune di Bra ha accolto l’invito di Anci e Unicef Italia aderendo a "Go Blue", iniziativa nazionale che vedrà illuminarsi di blu numerosi monumenti o edifici rappresentativ...


bra - sport

"La Bicicletta" a Bra: una mostra celebra la storia del ciclismo in attesa della tappa del Giro

BRA



CUNEO CRONACA - A Bra, nei prestigiosi locali di palazzo Mathis, è stata inaugurata la mostra “La Bicicletta”, iniziativa inserita nel cartellone “Ci vediamo in Giro”, la rassegna di eventi pensata per accompagnare la città e gli appassionati alla tappa del Giro d’Italia Bra-Rivoli del 18 maggio. La mostra è stata allestita attingendo alla collezione privata di Luciano Cravero che, corridore dilettante fin dalla giovinezza, una volta appesa la bici al chiodo, si è dedicato con intelligenza e pa...