MONTAGNA
GILLES LENTULO - Il percorso a piedi o con la mountain bike si svolge principalmente nell'Alta Valle Tanaro e in piccola parte nell'Alta Valle Roia (o nell'Alta Valle Verménagna per la mountain bike). L'idea è quella di approfittare delle montagne a sud di Cuneo senza l'uso della macchina, utilizzando un treno storico che partirà domenica 28 maggio da Torino e che effettuerà fermate a Mondovì e Ceva per Ormea e ritorno. Si potrà fare una traversata a piedi o con la mountain bike della parte su...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione del 42esimo anniversario della riapertura della ferrovia Cuneo-Ventimiglia/Nizza, i comitati di difesa della linea propongono una serata di approfondimento con l'intervento dell'ing. Marco Galfrè. Mercoledì 6 ottobre, alle 21, presso l'associazione dei Tomasini in via Bersezio 2, a Cuneo (salone al primo piano), verrà illustrata la petizione presentata alla Regione Piemonte dal Comitato transfrontalieri Vermenagna-Roya nello scorso mese di giugno ottenendo, in soli 1...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo, il Comune di Limone Piemonte e Anas (Gruppo FS Italiane) hanno siglato, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la convenzione per i lavori di manutenzione della strada alta del Colle di Tenda di collegamento tra Italia e Francia. Alla presenza del viceministro del Ministero delle Infrastrutture Edoardo Rixi, hanno sottoscritto la Convenzione per la Provincia di Cuneo Vincenzo Pellegrino, il Sindaco di Limone Massimo Riberi e l’Amministrat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Limone inaugura il suo “Museo a cielo aperto”, un itinerario interattivo tra i principali monumenti ed edifici storici presenti sul territorio comunale. Al fine di valorizzare i beni culturali limonesi, sono stati posizionati nel centro storico dei totem informativi sviluppati per essere facilmente fruibile da quanti più utenti possibili: i leggii hanno un'altezza adeguata per bambini e carrozzine e i pannelli sono inclusivi anche per persone non vedenti o ipovedenti grazie all’u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - “La solidarietà è stata più forte del maltempo e, lo scorso fine settimana, abbiamo creato le basi per molti altri appuntamenti che saranno organizzati da Confesercenti per un nuovo rilancio di un territorio, come quello della Val Vermenagna e Roya, in provincia di Cuneo, che un anno fa è stato duramente colpito da un evento alluvionale devastante". È questo il commento del direttore generale Confesercenti della provincia di Cuneo, Nadia dal Bono, in merito alla due giorni o...
MONTAGNA
ROBERTO CROCI - Dei circa 60 chilometri dell’Alta Via dei Forti tra Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, e la Francia, nota anche come Via del Sale, è stato scelto il chilometro più iconico sul Passo della Boaria, al confine, per festeggiare e promuovere questa via, tra le più belle d’Europa. Presentata alla Stampa, anche fuori dal Piemonte, erano presenti i Comuni della Val Tanaro e della Val Roya. Angelo Fruttero, sindaco di Limone Piemonte e Elio Bottero della Bottero Ski hanno annunciato...