MONTAGNA
CUNEO CRONACA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nella notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre, nel comune di Pontechianale, per un escursionista bloccato al Colletto delle Rocce di Viso, intorno a quota 2900 metri. L'allarme è stato lanciato intorno all'una dallo stesso malcapitato che dichiarava di non essere in grado di proseguire in direzione del Bivacco Berardo. Siccome le condizioni meteo non consentivano un intervento dal cielo, una squadra di so...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dispersi, interi paesi isolati, case e strade devastate. È una situazione estremamente critica quella che si è venuta a creare nella notte in molte zone del Piemonte in seguito alle forti piogge che si sono abbattute sulla regione a partire dal pomeriggio di venerdì, provocando esondazioni, frane, allagamenti e ingenti danni a edifici e infrastrutture. Il Presidente della Regione Piemonte sottolinea la preoccupazione per le persone e per gli enormi danni al territorio che i sind...
FOSSANO
A poco più di vent’anni dalla sua fondazione, la Protezione civile cuneese punta ad un ruolo centrale rispetto alle politiche regionali. Non solo: Fossano potrebbe diventare presto sede per la pista dell’elisoccorso, fondamentale per garantire tempestività ed efficienza nei soccorsi più impegnativi. Questi i temi al centro dell’incontro che l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi, ha avuto con i volontari della Protezione civile di Fossano, il presidente del Coordinamento p...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sabato 3 ottobre la Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese organizza un'esercitazione in ricordo del tecnico Jean-François Torelli, deceduto lo scorso 5 marzo in seguito a un incidente stradale. La giornata si svolgerà presso il Rifugio Havis De Giorgio - Città di Mondovì, comune di Roccaforte Mondovì (Cn) a partire dalle 9. I tecnici si eserciteranno con una simulazione di recupero e calata di due barelle sui salti di roccia soprastanti il rifugio e ...
ALBA
CUNEO CRONACA - «Un luogo fisico diventato emblema di senso civico al più elevato livello, interazione virtuosa tra bene privato e pubblico servizio, solidarietà autentica e disinteressata. Un esempio di lungimiranza e nuovo segmento della Sanità piemontese, che auspichiamo sia imitato da altri». Così Gianluca Ghiselli, direttore di Azienda Zero, l’Azienda sanitaria regionale che segue tutto l’elisoccorso di emergenza in Piemonte, con un’utenza di riferimento di 4,4 milioni di cittadini, ha salu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono partiti questa mattina (15 febbraio) dall’aeroporto di Cuneo Levaldigi i due aerei della Guardia di Finanza con a bordo il team sanitario della Maxiemergenza della Regione Piemonte alla volta della Turchia, dove l’organico sarà impiegato nell’ospedale da campo Emergency medical team type 2 (Emt2) messo a disposizione dalla stessa Regione per il soccorso dei terremotati turchi. L’ospedale è arrivato ieri (14 febbraio) al porto di Alessandretta, trasportato dalla nave militar...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L'appello alla prudenza del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico a tutti coloro che in questi giorni intendono ricominciare l'attività in montagna. Muoversi in montagna, compiere attività motorie, stare all'aria aperta: ma in sicurezza, senza rischiare l’incidente. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - alla luce delle recenti disposizioni di legge e delle diverse ordinanze regionali e provinciali - lancia un appello alla prudenza per tutti gli amanti dell...