MONTAGNA
La prefettura di Cuneo, d'intesa con la prefettura delle Alpi Marittime, organizza l’annuale esercitazione al tunnel di Tenda - in attuazione del piano di emergenza binazionale - che per l'anno in corso viene condotta della prefettura francese. L'esercitazione si svolgerà dalle 19 di giovedì 12 dicembre alle ore 2 di venerdì 13 dicembre. Conseguentemente il tunnel di Tenda sarà chiuso al traffico a partire dalle 19 e sarà nuovamente riaperto alla circolazione stradale al termine dell’esercitazi...
CUNEO
Il Consiglio direttivo nazionale di Confartigianato Trasporti, di cui fa parte il cuneese Aldo Caranta, vicepresidente nazionale degli Autotrasportatori (nonché rappresentante provinciale e regionale di categoria), ha deliberato l’adesione delle proprie imprese al fermo dei servizi proclamato da Unatras se il Governo non cambia rotta sulle politiche per il settore. «Dall’analisi dei provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio e nel DL Fiscale – spiega Caranta – l’autotrasporto italiano esce...
MONTAGNA
"Sono passati quasi due anni da quando i Comuni della Valle Roya, in maniera "unilaterale" (in quanto non è stato attivato preventivamente nessun tavolo di decisione con le autorità italiane), "ostile" (perché danneggia l’economia frontaliera di due parti del territorio italiano) e "discriminatoria" (visto che i trasporti della parte francese di fatto non vengono ostacolati) hanno posto il divieto di transito ai mezzi oltre le 19 tonnellate sul tratto francese della strada della Valle Roya. In...
CUNEO
Anche con riferimento al dibattito in corso su piazza Europa a Cuneo, pubblichiamo un intervento del dottor Mario Frusi, presidente provinciale di Isde Medici per l'ambiente MARIO FRUSI - Nell’ormai lontano 2006, uno studio dell’Agenzia Europea per l’Ambiente confermava l’aumento di inquinamento aereo ad opera del traffico urbano. Nel 2010 uno studio Anci, prendendo atto della preoccupazione espressa dai cittadini europei, raccomandava l’istituzione di parcheggi di scambio extraurbani e, ancor ...
CUNEO
La 32esima edizione della granfondo internazionale "La Fausto Coppi Officine Mattio" partirà da Cuneo domenica 30 giugno, ma il lungo weekend cuneese dedicato alle bici è iniziato già sabato, alle 10, con le operazioni di punzonatura e ritiro pacchi gara, dalle 10, in piazza Galimberti. Alle 17 inoltre, alla presenza dell’Ambasciatore olandese Joost Flamand, come da tradizione la suggestiva cerimonia di benvenuto alle nazioni. Due i tracciati proposti dall’evento ciclistico: una medio-fondo di...