CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Nelle scorse settimane, anche sulle pagine di giornali locali, si è fatto un confronto tra i cedri di piazza Europa e i pini di corso Dante, Pinus wallichiana o dell’Himalaya, abbattuti nel 1989, con un risultato tutto sommato positivo. Vorrei chiarire, per chi non lo sapesse, che si tratta di due situazioni completamente diverse e non confrontabili. Il Pinus wallichiana cresce su suoli profondi e poco calcarei e predilige un clima temperato. Inoltre cresce bene se i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Associazione Di Piazza in Piazza e dal Comitato S.O.S. Cedri: "Il tribunale ordinario ha deciso che non è sua competenza, ma del tribunale amministrativo, valutare il ricorso che un gruppo di cuneesi, Pro Natura Cuneo, Legambiente, Italia Nostra, Di piazza in piazza, hanno intentato contro la decisione di rivedere piazza Europa tagliando i dieci cedri. Per noi l’ordinanza della giudice Chiara Martello è ovviamente una brutta notizia, ma non capiamo la baldanza del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Piazza Europa tra passato e futuro: un'idea diversa di rigenerazione urbana" è il titolo del convegno in programma martedì 3 dicembre, alle 21, nel Centro di Documentazione territoriale di Largo Barale 1, a Cuneo. Domenico Sanino, di Pro Natura Cuneo, racconterà la storia di Piazza Europa e dei suoi alberi, mentre Gianfranco Peano, di Legambiente Cuneo, affronterà il ruolo ecosistemico degli alberi e il loro valore economico. Alberto Guzzi, agronomo ed ex Comandante del Corpo...
MONTAGNA
Gli scozzesi Breabach, la band di spicco nel panorama della musica tradizionale scozzese contemporanea, e Alphorn Group, l'eccellenza del corno delle Alpi made in Italy, per due serate che accenderanno Sampeyre e la Val Varaita. Sabato sera, inoltre, ancora una serata con EXTRA NUOVI MONDI FESTIVAL e il loro CINECAMPER. Dopo questa serata non resta che dire a tutti arrivederci ad una nuova e ricca edizione che animerà le vallate e il territorio di pianura nel periodo estivo 2017, co...
CUNEO
Anche con riferimento al dibattito in corso su piazza Europa a Cuneo, pubblichiamo un intervento del dottor Mario Frusi, presidente provinciale di Isde Medici per l'ambiente MARIO FRUSI - Nell’ormai lontano 2006, uno studio dell’Agenzia Europea per l’Ambiente confermava l’aumento di inquinamento aereo ad opera del traffico urbano. Nel 2010 uno studio Anci, prendendo atto della preoccupazione espressa dai cittadini europei, raccomandava l’istituzione di parcheggi di scambio extraurbani e, ancor ...
CUNEO
ALICE MARINI - Non si ferma l'onda del dissenso per la decisione di abbattere i 10 cedri secolari di piazza Europa nell'ottica della riqualificazione decisa dall'Amministrazione comunale di Cuneo. Nei giorni scorsi, sono iniziate le prime azioni dimostrative da parte di consiglieri di minoranza e cittadini. Dai simbolici "incatenamenti" agli alberi, si è passati a un'iniziativa interattiva: un cartonato dove le persone possono "metterci la faccia" per scattare una foto e dichiarare il loro sost...
CUNEO
ANGELO BODINO - Con rammarico prendiamo atto che il sindaco Federico Borgna non ha accolto la proposta per piazza Martiri della Libertà, con relativo spostamento dell’esistente sferisterio, secondo lo studio di fattibilità presentato dal Movimento Consumatori di Cuneo. Caro sindaco, rammarico non vuol dire disperazione e quindi, anche se sono circa 200 le persone che hanno manifestato l’interesse di costituirsi in cooperativa per realizzare, con il disposto della legge Tognoli, 170 box pertinen...