CUNEO
CUNEO CRONACA - "Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale" è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei Lavoratori. Così i tre sindacati confederali dedicano la giornata del Primo Maggio al ruolo strategico dell’Europa quale costruttrice di pace, lavoro e giustizia sociale, in un momento storico attraversato da molte crisi, ambientali, sociali, fino alle troppe guerre ancora in corso. A Cuneo il ritrovo sarà mercoledì 1° maggio alle 9,30 in piazza Gali...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta presso la Cisl di via Cascina Colombaro la conferenza stampa dei tre Segretari generali di CGIL – CISL e Uil Piertomaso Bergesio, Enrico Solavagione e Armando Dania. Durante la conferenza stampa i tre Segretari hanno spiegato la manifestazione del 1° maggio, una manifestazione che, salvo condizioni metereologiche avverse, partirà da piazza Galimberti. Il corteo percorrerà le vie del centro e si concluderà in Piazza della Resistenza con comizio finale dei tre Segretari...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La sanità pubblica fa bene a tutti, ma è davvero un diritto ancora esigibile? Questo è il tema affrontato in un incontro pubblico in piazza Europa a Cuneo, promosso dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SI, con la partecipazione di operatrici/tori socio assistenziali, sanitari, cittadini, rappresentanti sindacali delle Categorie dei comparti socio-assistenziale e sanitario, delle pensionate e dei pensionati. Tra gli interventi quello del Segretario Generale della CISL...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Molte persone hanno aderito all’iniziativa "Ripudiamo la guerra" che si è svolta in piazza Audiffredi a Cuneo nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio. La manifestazione si è svolta per ribadire l’appello per una de-escalation della crisi e per la costruzione di soluzioni politiche e negoziali. Cgil, Cisl e Uil chiedono un intervento deciso delle istituzioni mondiali per fermare una guerra che sta già causando morti e feriti e condannano con forza ogni azione che possa minare la st...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Nel ribadire l’appello per una de-escalation della crisi e per la costruzione di soluzioni politiche e negoziali, Cgil, Cisl e Uil chiedono un intervento deciso delle istituzioni mondiali per fermare una guerra che sta già causando morti e feriti e condannano con forza ogni azione che possa minare la stabilità in Europa. Per ribadire la propria contrarietà a qualsiasi guerra e conflitto Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza in tutta Italia. A Cuneo l'appuntamento è per venerdì 25...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Si è svolta a Roma la grande manifestazione indetta dai sindacati confederali in solidarietà alla Cgil colpita dai gravi fatti violenti del 9 ottobre. C'era una grande marea di persone, giovani, donne, uomini, che scandivano il motto "No fascismo, no violenza" e che arrivavano da ogni parte dell'Italia e dell'Europa: quell'Italia e quell'Europa che hanno dovuto rinascere dopo il ventennio fascista e nazista che ha seminato dolore, stragi e morti, che ha tolto la libertà e, a tan...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - "In riferimento alla mobilitazione unitaria del 9 giugno (in provincia di Cuneo è in programma un presidio di fronte all'istituto Vallauri di Fossano, dalle 17 alle 19, ndr), indetta dalle segreterie nazionali, anche in Piemonte aderiamo pienamente alla protesta della scuola e in tutti i capoluoghi di provincia terremo presidi e manifestazioni. Luisa Limone (Flc Cgil): "Il Decreto Sostegni bis, senza nessun confronto, supera i patti appena sottoscritti e il Ccnl. Con il Patto p...
MONTAGNA
Si è svolto oggi (martedì 29 maggio) presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte un incontro tra Anas e le organizzazioni sindacali, presenti l’assessore al Lavoro Gianna Pentenero ed esponenti dell’assessorato ai Trasporti, per affrontare la situazione occupazionale dei lavoratori Fincosit impegnati nel cantiere del Colle del Tenda, dopo la rescissione del contratto da parte di Anas stessa. Anas ha ribadito che non lascerà l’opera incompiuta, data la sua grande valenza internazionale...
CUNEO
"Siamo scesi in piazza per chiedere allo Stato di non offrire la nostra democrazia in sacrificio a quelle forze che fanno apertamente riferimento all’ideologia fascista e le cui espressioni non sono opinioni ma atti. L'antifascismo è contro ogni violenza". Parole cariche di significato quelle del presidente della Fondazione Nuto Revelli Marco Revelli, intervenuto in chiusura alla manifestazione antifascista e antirazzista che si è tenuta sabato 24 febbraio, a Cuneo, città Medaglia d'Oro alla Re...