CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono stati eletti, attraverso il voto espresso per via telematica da circa 300 aziende associate, e rimarranno in carica due anni i nuovi presidenti delle 20 sezioni merceologiche di Confindustria Cuneo 24 rappresentanti aggiuntivi e un rappresentante dei soci aggregati. Il quadro emerso al termine dello spoglio dei voti è di un forte rinnovamento, con 11 presidenti di sezione e 19 rappresentanti aggiuntivi nuovi rispetto a quelli uscenti. La più numerosa tra le sezioni di Conf...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si amplia il perimetro del Protocollo d’intesa siglato ad aprile, sotto il coordinamento della Prefettura di Cuneo, “per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo nei territori di Alba, Langhe e Roero e per la promozione di lavoro regolare, abitare dignitoso e trasporti per i lavoratori agricoli stagionali”. Nell’ambito della riunione dei firmatari, svoltasi giovedì 5 settembre nel Municipio di Alba, il documento è stato infatti sottoscritto anche da Confindustria C...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è riunita nei giorni scorsi, a un paio di mesi dalla vendemmia, la Sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo che conta oltre 50 aziende associate per oltre 1.600 addetti ed annovera aziende di natura e dimensione differenti. Nella sede albese di via Cavour, convocati dalla presidente Paola Lanzavecchia, gli imprenditori hanno analizzato il mercato e le giacenze, conosciuto nuove frontiere tecnologiche per le coltivazioni e, soprattutto, posto solide basi di dialogo tra le ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il clima di fiducia è ancora positivo nel Cuneese, benché cresca la prudenza nel settore manifatturiero. Le imprese continuano a voler investire e a mantenere elevate le previsioni sull’impiego di risorse umane, riducendo al contempo la necessità di fare ricorso alla cassa integrazione. Inoltre, sono in espansione le aspettative su quasi tutte le attività del comparto dei servizi. Tutto questo in un quadro con alcune incognite: le incertezze geopolitiche e le sfide strutturali de...
ALBA
CUNEO CRONACA - L'albese è un territorio noto per le sue peculiarità: natura, cultura, enogastronomia. Si tratta di un territorio tra i più dinamici non solo della provincia di Cuneo, fondato sull’imprenditorialità locale. Un territorio in questi giorni al centro di indagini su caporalato e sfruttamento del lavoro. "Come rappresentanti delle imprese, siamo qua ad Alba a condividere pienamente le ragioni che hanno portato in questa piazza simbolica i sindacati, ma anche le associazioni datorial...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Confindustria Cuneo, in collaborazione con Promemoria Group e con il sostegno della Fondazione Crc, organizza il workshop “Memorie d’impresa. La tua storia come vantaggio competitivo”. Venerdì 12 giugno, alle 9, il palcoscenico di Sala Michele Ferrero accoglierà relatori illustri, con l’obiettivo di capire come e perché l’heritage sia diventato una leva così utilizzata dalle aziende. Dal posizionamento al rapporto con i clienti più importanti, dall’apertura dei mercati internazio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Assemblea del Club Hr di Confindustria Cuneo ha confermato Elena Chiaramello di Manitowoc alla presidenza per il prossimo triennio. Proseguirà sino al 2027 anche l’impegno di Luca Taretto di Randstad in qualità di vicepresidente. Il momento di confronto del club dedicato ai responsabili delle Risorse Umane delle aziende associate con l’obiettivo di favorire e promuovere i rapporti di collaborazione, conoscenza e condivisione tra gli addetti alla gestione delle risorse umane del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 27 maggio si è tenuta al Teatro Toselli di Cuneo l’assemblea pubblica annuale di Confindustria Cuneo: un talk a cui hanno partecipato protagonisti del pensiero e dell’industria italiani, per affrontare il lavoro secondo tre direttrici "Diritto, scelta, prospettiva”. “Fondati sul lavoro”: è questo il filo conduttore dell’assemblea pubblica 2024 di Confindustria Cuneo che si è tenuta lunedì 27 maggio al teatro Toselli di Cuneo. Uno spunto di riflessione che è stato al cent...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Confindustria Cuneo presenta il concorso "Io investo in cultura", ideato per dare risalto ai progetti aziendali che si sono distinti in ambito culturale. L’iniziativa è stata lanciata dalla Sezione Cultura ed Eventi - presieduta da Beppe Incarbona - che, oltre ad avere tra gli obiettivi quello di supporto e crescita delle proprie associate, si impegna su questioni di più ampio respiro per incentivare e diffondere buone pratiche in campo culturale anche all’interno delle realtà im...