FOSSANO
CUNEO CRONACA - "La struttura semplice Riabilitazione ortopedica e neurologica dell’ospedale di Fossano (Cuneo) ringrazia la Fondazione Sordella per la donazione dei nuovi televisori destinati alle stanze di degenza ai fini di garantire un miglioramento del comfort agli utenti ricoverati. Siamo lieti di augurare alla Fondazione buone feste e felici della vicinanza e sensibilità di tale istituzione alle esigenze dei ricoverati presso il nostro reparto". Dr. Marco Quercio e Dr.ssa Paola Emanuela...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - E’ stato presentato presso l’Istituto Salesiano di Fossano (Cuneo) il progetto “Spazio al Gesto” promosso da Daniele Cassioli, sciatore nautico e fisioterapista cieco dalla nascita: ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 41 titoli italiani. In virtù dei risultati ottenuti a livello internazionale, è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi. Con la sua associazione sportiva dilettantistica, Real Eyes Sport, arriva anche a Fossano con ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - È iniziata sabato 12 giugno la prima delle due giornate di vaccinazione dedicata ai volontari della Protezione civile e ospitata all’interno della sede di Fossano del Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile di Cuneo. Circa 880 volontari avrebbero dovuto ricevere la seconda dose del vaccino AstraZeneca tra sabato 12 e domenica 13 giugno 2021, completando così il ciclo vaccinale, ma a causa delle decisioni delle ultime ore la somministrazione è stata sos...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Nei tre plessi dell'Istituto Comprensivo "Augusta Bagiennorum", ovvero Bene Vagienna, Trinità e S. Albano Stura, in provincia di Cuneo, sono stati consegnati i patentini agli studenti delle classi prime che hanno aderito al progetto "Un patentino per lo smartphone", promosso dalle Asl Cn1 e Cn2 in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, l'Arpa e la Polizia di Stato. Il progetto, finalizzato all'uso consapevole e responsabile dello smartphone, rientra nell'ambito d...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Grande successo per la prima giornata di formazione on-line in tema di disabilità e salute promossa dalla Neuropsichiatria Infantile dell’ASLCN1 in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Vallauri di Fossano. Oltre 450 insegnanti provenienti dalle scuole primarie e secondarie della provincia cuneese hanno partecipato al webinar dal titolo “ICF e PEI: i presupposti teorici dell’ICF nel contesto scolastico e la piattaforma per la compilazione informatizzata del PEI”...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Da stamattina (sabato 17 ottobre) riprendono le lezioni in presenza alla Secondaria di primo grado di Bene Vagienna, in provincia di Cuneo. Dopo che nei giorni scorsi l'istituto aveva preferito condurre l'attività didattica a distanza, attivando la Dad, soprattutto per mancanza di personale, che a causa di un presunto caso aveva dovuto ricorrere ai controlli del caso in accordo con l'Asl, oggi i ragazzi torneranno in presenza. In classe, stamattina, mancheranno solo i docenti e...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Venerdi 11 settembre sono stati ufficialmente inaugurati i lavori di climatizzazione del reparto di Neuroriabilitazione dell’ospedale di Fossano, finanziati interamente, con uno stanziamento di 82 mila euro, dalla Fondazione della Cassa di risparmio di Fossano. La Fondazione ha altresì deliberato di finanziare la tinteggiatura dei locali, con ulteriori 30 mila euro, su fondi del bilancio 2021. L’intervento segue quello che ha interessato la Lungodegenza del SS. Trinità la scor...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Nei mesi di giugno e luglio sarà proposto un gruppo di discussione e confronto online a tutti i giovani dai 18 ai 25 anni che siano interessati a uno spazio di dialogo. Il gruppo è stato pensato per offrire un’opportunità di confronto tra ragazzi, con la presenza di esperti (psicologa e educatrice professionale) su temi quali la gestione dell’ansia, dello stress, della rabbia, per cercare insieme strategie che permettano di affrontare al meglio le emozioni anche a seguito del dif...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Mentre buona parte del Piemonte continua ancora oggi a soffrire per la diffusione del Coronavirus, risultano davvero confortanti le notizie che giungono dalle due strutture che il gruppo "Sereni Orizzonti" gestisce a Lequio Tanaro. L'Asl Cn1 ha infatti comunicato l’esito negativo di tutti i tamponi effettuati nei giorni scorsi sui 23 ospiti e 17 operatori della residenza "Don Comino". Nella vicina comunità psichiatrica protetta "Villa Margherita" non s...