CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 22 marzo, dalle ore 08:00 alle ore 17:00, dal lunedì alla domenica, escluse le festività (es. Pasqua, 25 aprile, 1 maggio …), sarà attivo il nuovo servizio di spostamento o revoca delle vaccinazioni COVID, da utilizzare esclusivamente in caso di gravi motivazioni: telefonando al Call Center ASL CN1 0171/078690 oppure scrivendo a covid.revoche@aslcn1.legalmailpa.it
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Uno spazio chiuso di facile montaggio da collocare all’esterno di farmacie e studi medici per consentire le operazioni di prevenzione per il Covid. E’ Pharma Safe Space, l’ultima iniziativa di Peraria, azienda di Villafalletto specializzata nella produzione di strutture gonfiabili pubblicitarie e nella gestione di eventi, tour itineranti, mostre e fiere, che con l’arrivo della pandemia si è reinventata, indirizzando la propria attività verso le necessità evidenziate dall’emergen...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono oltre 44 mila le persone vaccinate nell’ambito territoriale di competenza dell’Asl CN1 suddivise tra le diverse categorie (operatori sanitari e socio-sanitari, ospiti di RSA, docenti e personale scolastico, Forze dell’Ordine, anziani ultra 80enni, disabili ospiti di strutture). Spiegano il commissario straordinario per il Covid 19 dell’Asl CN1, Giuseppe Guerra e il direttore generale dell’Asl Salvatore Brugaletta: “Abbiamo finora utilizzato 7 centri vaccinali (S. Croce, os...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Inizieranno lunedì mattina (15 marzo) nell’area del Movicentro (di fronte all’Ospedale Santa Croce) le operazioni di montaggio della tendostruttura che sarà adibita a centro per le vaccinazioni anti Covid. Nella giornata di oggi, giovedì 11 marzo, è stata firmata la convenzione tra il Comune di Cuneo e l’Asl Cn1. La struttura sarà posizionata in una parte del parcheggio davanti all’ingresso delle Acli e della Farmacia comunale e occuperà circa 30 posti auto (75 posti rimarranno...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Chi ha un’età compresa tra 70 e 79 anni (tutti i nati nel 1951 compresi) potrà esprimere la preadesione alla vaccinazione sul portale www.ilPiemontetivaccina.it La richiesta arriverà in modo automatico al medico di famiglia, che si accorderà con l’assistito per fissare la data della vaccinazione ed eseguirla con il vaccino AstraZeneca nel suo ambulatorio, oppure in un ambulatorio di medicina di gruppo o in uno messo a disposizione dall’azienda sanitaria del territorio. In Piemo...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 6 marzo, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Lagnasco e Scarnafigi, e con alcuni medici di medicina generale con ambulatorio in tali ambiti, ad integrazione delle attività di vaccinazione Covid a favore degli assistiti ultraottantenni del Distretto Nord Ovest svolte presso l'ospedale di Saluzzo, verranno attivate due sedute vaccinali, una per Comune, Lagnasco il mattino e Scarnafigi il pomeriggio, destinate agli assistiti residenti in carico ai medici ope...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 8.690, di cui 4.752 ultra 80enni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate mercoledì 24 febbraio all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.05). A 371 è stata somministrata la seconda dose. Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto, all’inoculazione di 342.788 dosi (delle quali 135.960 come seconda), corrispondenti al 71,4% delle 480.150 finora disponibili per il Piemonte. La percentuale è inferiore a quella del giorno pri...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Vaccinare entro la fine di febbraio oltre 80.000 persone è l’obiettivo della rimodulazione che la Regione Piemonte ha concordato con i direttori generali delle aziende sanitarie alla luce dei nuovi approvvigionamenti e dell’avvio della campagna per over80 e personale scolastico, che farà crescere sensibilmente la media giornaliera delle vaccinazioni. "Tutte le aziende potenzieranno ulteriormente le forze - rende noto l’assessore alla Sanità Luigi Icardi - sia con personale propr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Covid, l’Rt è lievemente in crescita ma rimane sotto l'1; la pressione ospedaliera continua a scendere, con l'occupazione delle terapie intensive al 22% e quella dei posti ordinari al 33%. I numeri del Piemonte - anticipati dal presidente della Regione Cirio - sono tuttora da zona gialla. Questo in base agli indicatori mandati a Roma dalla Regione Piemonte e riferiti alla settimana scorsa. La decisione finale spetta come sempre al Comitato tecnico scientifico e al ministero d...