Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

valle grana - cronaca

I "nonni vigile" di Monterosso, esempio di volontariato al servizio del territorio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - È stata firmata la Convenzione tra il Comune di Monterosso Grana e l’Organizzazione di Volontariato – “O.D.V. Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Cuneo” che per due anni prevede la collaborazione dei volontari nelle attività di controllo e sicurezza del territorio. La Convenzione è stata prevista nell'ambito delle procedure di cui al Codice del Terzo Settore che nel 2017 ha riordinato la disciplina in materia di volontar...


valle grana - politica

"Un lungo viaggio": mezzo secolo di vita politica nel libro di Lido Riba (Uncem Piemonte)

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un lungo viaggio. Tra i paesi, le valli, il partito, la gente. Lido Riba racchiude nel testo aneddoti, ricordi, ritratti di personaggi di mezzo secolo di vita politica e amministrativa, da Caraglio, l'Alleanza dei Contadini, al Consiglio regionale, la Valle Grana e Ostana, dall'Ipla al Formont. Fino agli intensi 15 anni passati alla guida dell'Uncem Piemonte con le Montagne al centro di nuovi processi e progetti tra innovazione e green economy, filiere forestali, agricoltura c...


valle grana - economia

Polenta e trota della Valle Grana: la proposta dei ristoranti per il venerdì di Quaresima

MONTAGNA



LUCIO ALCIATI - Correva un tempo il vezzo di alcuni ristoratori di nobilitare dei piatti nei loro menù con descrizioni altisonanti di effetto. La più nota di queste, anche perché resa famosa dal cantautore Paolo Conte, recitava "Pesce veloce del Baltico dice il menù. Che contorno ha? Torta di Mais. E poi servono polenta e baccalà". Ironicamente questa frase divenne popolare, particolarmente nei nostri luoghi, quando si commentava, specialmente il venerdì di Quaresima, la quasi onnipresente polen...


valle grana - eventi

Land art, musica e poesia tra le valli Grana e Stura per "Il cammino di Rocca Stella" domenica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "La draio de l’Estelo/Il cammino della stella" è l'occasione per scoprire artisti e opere delle valli cuneesi in un contesto alpino di grande suggestione. L’iniziativa trova origine nella collaborazione tra i due poli d’arte di Rittana (valle Stura) e S. Lucio de Coumboscuro (valle Grana) che tendono a realizzare nel tempo un percorso stabile tra natura e arte, idealmente unendo due località divise dal promontorio di “Rocho de l’Estello - Rocca Stella” (1500 metri di quota). Il ...


valle grana - salute

La tua casa è sicura? Tre serate in Valle Grana e Maira per prevenire gli incidenti domestici

MONTAGNA



Le categorie di persone maggiormente colpite dagli incidenti domestici sono le donne (circa il 70%), seguite da anziani, disabili e bambini. Secondo i dati ISTAT oltre il 40% degli anziani che vive in casa, cade almeno una volta l’anno. Le cause di questi eventi possono essere svariate ma la maggior parte è prevedibile ed evitabile mediante l’adozione di comportamenti adeguati e di modifiche, anche piccole, degli ambienti di vita per renderli più sicuri. Per questo motivo le Infermiere di Fa...


valle grana - solidarietà

Distrutta dal fuoco: ricostruiamo la baita che accoglie giovani coppie a Liretta di Montemale

MONTAGNA



ALICE MARINI - Liretta è una piccola borgata nel Comune di Montemale, a cavallo tra le valli Grana e Maira, nel Cuneese. Simbolo della montagna che rinasce per accogliere, ora è lei a chiedere aiuto. E' partita una raccolta fondi per la riscostruzione di una baita andata quasi completamente distrutta dalle fiamme. Lì vivevano Olga e Mario, settantenni, genitori e nonni di 7 nipoti, fortunatamente salvi. Da oltre 20 anni a Liretta, Olga e Mario, passo dopo passo, sono riusciti a sistemare buona ...


valle grana - sport

Al via le iscrizioni per il Curnis Auta Trail: la gara che accenderà l'estate in Valle Grana

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Podistica Valle Grana in collaborazione con il comune di Cervasca e Massi Sport organizza la Curnis Auta Trail, evento che prende il nome proprio da uno storico percorso che ricalca in senso antiorario tutta la cresta della Valle Grana.  Al culmine della risalita ed esattamente a metà percorso i partecipanti faranno tappa e troveranno un eccezionale ristoro al Rifugio Fauniera dove il gestore, Marco Vittori, è un grande sostenitore della iniziativa e ha messo a disposizione l...