MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Quando si pensa a Monterosso Grana, la prima cosa che viene in mente è la torre, il rudere del Castello. E' stato firmato il comodato d’uso gratuito con il quale la torre è stata concessa dalla proprietaria Irma Urbano al Comune di Monterosso Grana. La torre simbolo del Comune di Monterosso Grana, infatti è raffigurata sullo stemma comunale che costituisce il segno distintivo del comune, l'elemento grafico rappresentativo della identità dell'ente. Lo stemma trae le sue origini d...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un organo di ex sindaci così da mettere insieme idee e suggerimenti di coloro che hanno dedicato parte della loro vita al governo della comunità di Monterosso Grana. Il sindaco di Monterosso Grana Stefano Isaia ha inviato una lettera a tutti i sindaci emeriti della città in cui li invita a dar vita a una consulta formata da ex sindaci, così da mettere insieme idee e suggerimenti di coloro che hanno dedicato parte della loro vita al governo della città. "Ho deciso di scrivere ai...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sono entrati nel vivo a Monterosso Grana, in Valle Grana, i primi importanti lavori di riqualificazione di alcuni edifici di Borgata San Pietro e in particolare della corte interna dello stabile che ospita l’Ecomuseo Terra del Castelmagno e l’Osteria SenPie e dell’area verde antistante all’osteria. La corte interna verrà coperta e attrezzata come punto accoglienza per gruppi organizzati mentre l’area verde ospiterà un anfiteatro per spettacoli, attrezzature di relax e uno spazio ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 5 e domenica 6 luglio, Monterosso Grana e Pradleves ospitano il “Valle Grana Cultural Village – Festival Diffuso”, due giorni di escursioni, proiezioni, presentazioni di libri e laboratori esperienziali per la rilettura culturale e aggregativa dei borghi. Il Festival, che prevede numerosi appuntamenti tutti a ingresso libero, sarà inaugurato sabato 5 luglio alle 10 a San Pietro di Monterosso Grana con un momento di resoconto del percorso svolto finora dal progetto Valle Gr...
MONTAGNA
Le categorie di persone maggiormente colpite dagli incidenti domestici sono le donne (circa il 70%), seguite da anziani, disabili e bambini. Secondo i dati ISTAT oltre il 40% degli anziani che vive in casa, cade almeno una volta l’anno. Le cause di questi eventi possono essere svariate ma la maggior parte è prevedibile ed evitabile mediante l’adozione di comportamenti adeguati e di modifiche, anche piccole, degli ambienti di vita per renderli più sicuri. Per questo motivo le Infermiere di Fa...
MONTAGNA
ALICE MARINI - Liretta è una piccola borgata nel Comune di Montemale, a cavallo tra le valli Grana e Maira, nel Cuneese. Simbolo della montagna che rinasce per accogliere, ora è lei a chiedere aiuto. E' partita una raccolta fondi per la riscostruzione di una baita andata quasi completamente distrutta dalle fiamme. Lì vivevano Olga e Mario, settantenni, genitori e nonni di 7 nipoti, fortunatamente salvi. Da oltre 20 anni a Liretta, Olga e Mario, passo dopo passo, sono riusciti a sistemare buona ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il colle Fauniera ha chiamato e 1200 ciclisti hanno risposto, affollando i versanti settentrionale e orientale della salita cuneese che culmina a 2481 metri sul livello del mare. Sabato 17 giugno, dalle ore 8 alle ore 14, la strada che conduce al colle reso celebre dal passaggio del Giro d’Italia 1999 è stata presa d’assalto da migliaia di ciclisti che si sono arrampicati dai versanti della Valle Grana e della Val Maira. Chi ha scelto di partire da Pradleves ha superato 1...