Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

savigliano - cronaca

Finalmente la Torre civica è nel circuito delle visite di Savigliano: nel 2024 si potrà anche affittare per eventi

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - La Torre Civica di Savigliano, d'ora in poi, sarà inserita nel circuito ufficiale di visite della città. Inoltre, a breve, tutte le associazioni con sede legale a Savigliano saranno contattate per poter usufruire gratuitamente della sala interna e della terrazza in un'occasione ciascuna nel 2024. Sono le principali novità annunciate nel corso della due-giorni inaugurale di “SantaRosa – Prospettive Cittadine”, un weekend di appuntamenti per il lancio del progetto che vede il Comun...


savigliano - politica

Ballottaggi: sfida Manassero-Civallero a Cuneo e tra Portera e Saglione a Savigliano

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 26 giugno si torna alle urne per scegliere il nuovo sindaco a Cuneo e Savigliano. Si vota con lo stesso orario del primo turno (dalle ore 7 alle 23) e lo spoglio delle schede inizierà domenica subito dopo la chiusura dei seggi: i risultati sono quindi previsti nel giro di poche ore, durante la notte. Nel capoluogo vanno al ballottaggio Patrizia Manassero (Pd), che ha raccolto il 46.95% dei voti e Franco Civallero (centrodestra) con il 19.84% dei voti. A Savigliano la sf...


savigliano - economia

SAVIGLIANO/ Premiati i Maestri del Commercio 2023 con le "aquile", simbolo di forza e libertà

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Nell’Auditorium della Crusà Neira di Savigliano, gentilmente concesso dal comune, in una sala gremita, si è svolta la premiazione dei Maestri del Commercio 50&piÙ Confcommercio. Ferruccio Dardanello presidente provinciale dell’associazione, Sebastiano Casu vice presidente vicario nazionale, Giancarlo Quaranta presidente regionale e varie autorità, tra cui il sindaco di Savigliano Antonello Portera, Alberto Cirio, governatore della regione Piemonte, Luca Robaldo, presidente della...


savigliano - eventi

Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: le iniziative a Savigliano per il 25 novembre

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - È la gerbera rossa il fiore simbolo con cui Savigliano intende ricordare il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest'anno la Consulta Pari Opportunità del Comune di Savigliano, insieme all'associazione “Mai+sole”, ha preparato un ricco cartellone di iniziative, nel segno dello slogan “Pari opportunità per tutti, tutti i giorni, il più possibile”. Si comincia mercoledì 15 e giovedì 16 novembre, alle 21, con la proiezione al cinema Aurora de...


savigliano - salute

SAVIGLIANO/ Michele de Benedictis (55 anni) è il nuovo primario di Cardiologia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Michele de Benedictis, 55 anni, è il nuovo direttore della struttura complessa Cardiologia dell’ospedale di Savigliano, in provincia di Cuneo. Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Cardiologia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, il dr. De Benedictis dal gennaio 2021 era già direttore sostituto della Cardiologia saviglianese, dove approdò nel 1999 dopo un breve periodo di attività svolta come libero professionista. Il dr. D...


savigliano - solidarietà

SAVIGLIANO/ Inaugurato un nuovo parco giochi inclusivo con giostre per bambini disabili

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Un'area di svago per tutti, nessuno escluso. Il Comune di Savigliano ha inaugurato ufficialmente il nuovo parco giochi inclusivo presso i giardini “Giovanni Falcone”, in via Antica Fornace. Le vecchie giostre, ormai obsolete e riportanti i segni del tempo, sono state sostituite con nuovi giochi, moderni ed adatti anche ai diversamente abili.  Ad esempio, ora vi è una macchinina con una rampetta estraibile che consente di far salire la sedia a rotelle, così come è stato scelto un...


savigliano - sport

Lunedì 10 il castello di Govone si illumina di rosa per accogliere il Giro d'Italia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - A 10 anni di distanza dall’ultima volta, e nel 160° Anniversario dell’Unità d’Italia, Torino e la Regione Piemonte ospiteranno la Grande Partenza del Giro d’Italia. La prima frazione sarà una cronometro individuale di 9 chilometri per le vie di Torino; la seconda una tappa adatta ai velocisti da Stupinigi (Nichelino) a Novara (173 chilometri) mentre la terza partirà da Biella per terminare a Canale dopo 187 km (tappa mossa adatta ai finisseur o ai colpi di mano).  Per l'occasio...