Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

saluzzo - cronaca

Torna il treno sulla linea Savigliano-Saluzzo-Cuneo dopo 5 anni: ripartono i viaggi da lunedì

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Tutta la comunità in festa per la riapertura della ferrovia. Sabato 25 gennaio, con l’arrivo del treno inaugurale da Cuneo intorno alle 16, riparte il servizio passeggeri sulla tratta Savigliano – Saluzzo – Cuneo. “Tutti i saluzzesi e gli abitanti delle Terre del Monviso – dice il sindaco di Saluzzo Franco Demaria – sono invitati nel piazzale della stazione per vivere insieme questo momento storico”. “Infatti, dopo quasi cinque anni – prosegue -, è davvero emozionante sentire di...


saluzzo - politica

SALUZZO/ Nominati i Cda della Fondazione Amleto Bertoni e della Fondazione Apm

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Nei giorni scorsi, con decreto, il sindaco di Saluzzo Franco Demaria ha nominato i consigli di amministrazione della Fondazione "Amleto Bertoni" e della Fondazione "Apm". Si completa, così, la squadra allargata che governerà Saluzzo con posti non solo in Consiglio comunale, ma anche in numerosi altri enti e soggetti collegati al Comune stesso e all'Amministrazione civica. Nel cda della "Bertoni" sono stati chiamati dal sindaco, ed hanno accettato l’incarico, Chiara Canavese, Chi...


saluzzo - economia

Saluzzo: Apollo, il progetto transfrontaliero per contrastare lo spopolamento nelle aree alpine

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ un termine inglese tipico della progettazione. Tradotto significa “calcio di inizio”, perché viene usato per le partite di calcio. Saluzzo ha ospitato nei giorni scorsi il “kick off” di “Apollo”, l’evento di avvio del progetto transfrontaliero nell’ambito di “Spazio Alpino”, il programma europeo Interreg che finanzia azioni di cooperazione fra sette Paesi alpini. Sono Italia, Austria, Francia, Germania, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera. Il Comune di Saluzzo è il capofila di...


saluzzo - eventi

Musei di Saluzzo: boom di visitatori nel 2024 (+20%) con le grandi mostre e i nuovi progetti

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sono stati 44 mila 247 i visitatori del sistema dei Musei saluzzesi nel corso del 2024. Rispetto al 2023 c'è stato un incremento di 7473 ingressi, pari ad un balzo del 20,32 per cento. A fine dicembre 2023 gli accessi erano stati 36774. Gli ingressi comprendono i tagliandi venduti alle biglietterie, gli omaggi, le scolaresche e le tessere come "Abbonamento musei". "Mu.sa - Musei saluzzesi" è il circuito formato dalla Castiglia con i musei della Memoria carceraria e della Civiltà ...


saluzzo - salute

Sanità piemontese: servono sportelli nelle Case della Comunità per facilitare l'accesso degli utenti al SSN

CUNEO



GUIDO CHIESA - Ho chiesto al medico mio amico cosa andrebbe fatto in via prioritaria per investire presto e bene i soldi destinati al Sistema Sanitario nazionale (SSN) (Leggi QUI). "Partiamo dalla constatazione che i cittadini non conoscono la complessa articolazione del SSN. Non sono in grado di valutare la gravità della patologia che eventualmente li affligge, né sono informati sui servizi che il sistema offre loro. Aggiungiamo il fatto che il Medici di Medicina Generale possono attivare ser...


saluzzo - solidarietà

Quale è il vero significato del Natale oggi? La riflessione e l'augurio del vescovo di Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - "Salviamo la verità del Natale, perché la verità salvi noi". Con questo invito il Vescovo di Saluzzo, mons. Cristiano Bodo, rivolge alla comunità della diocesi di Saluzzo i suoi auguri in occasione del Santo Natale.  In un tempo, quello presente, in cui siamo circondati guerre e sofferenze, il rischio è rimanere travolti dalla “riduzione antropologica del mistero del Natale”, che limita questo importante avvenimento ad una sola giornata che “i media porteranno in ogni casa in te...


saluzzo - sport

Si torna a correre tra i frutteti in fiore della pianura saluzzese per la "Mezza del Marchesato"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - La "Mezza Maratona del Marchesato" ritorna, insieme alla primavera. Dopo il successo delle passate edizioni, la Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo rilancia un evento tra i più attesi, i 21,097 km di gara tra i suggestivi frutteti in fiore della pianura saluzzese. Si indossano di nuovo le scarpe da corsa e si scaldano le gambe dei corridori, per una competizione di grande fascino. La "Mezza", che fa parte del calendario Nazionale delle competizioni e del Campionato provinciale ...