Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

cuneo - cronaca

Al via a Cuneo un progetto per favorire l'inserimento scolastico degli studenti stranieri

CUNEO



  CUNEO CRONACA - Il Comune di Cuneo, insieme ai partner nella gestione del Polo .Meet, ha avviato un percorso di affiancamento alle scuole della città sui temi dell’inserimento scolastico, i rapporti tra scuola e famiglia e l’inclusione sociale di ragazzi e bambini con background migratorio. Il progetto, denominato “Punto Scuola”, è attivo per l’anno scolastico in corso ed è finanziato da risorse erogate dalla Fondazione CRC. In questi primi mesi di attività è stato sperimentato il lavoro con...


cuneo - politica

"Per il nuovo ospedale di Cuneo la strada è ancora molto lunga"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Dopo molti annunci e dichiarazioni confusive, la giunta regionale ha finalmente ammesso che per il nuovo ospedale di Cuneo bisognerà rifare il progetto e quindi pagarlo con risorse regionali che al momento non sono state individuate.Una volta definito il progetto verrà presentato all’Inail che lo valuterà e deciderà se finanziarlo. La strada è dunque ancora molto lunga si dovrebbe parlare più correttamente di progetto finanziabile e non in modo superficiale di finanzi...


cuneo - economia

Confindustria Cuneo: "Anno complesso, ma il nostro sistema è solido e continua a investire"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si raffredda la fiducia tra le aziende cuneesi, ma non la determinazione a rispondere alle sollecitazioni di un contesto globale incerto e complesso. Lo rileva l’indagine di previsione per il primo trimestre 2025 realizzata dal Centro Studi di Confindustria Cuneo intervistando 300 aziende manifatturiere e dei servizi. I dati, presentati a Cuneo lunedì 13 gennaio, mostrano come le aspettative cuneesi siano in linea con quanto si verifica a livello regionale e riflettano la comples...


cuneo - eventi

Una città in versi: cos'è "Poeticôni", il primo festival diffuso della poesia a Cuneo

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - La prima edizione di «Poeticôni» coinvolgerà alcuni dei luoghi centrali nella vita della città: Rondò dei Talenti, il Parco Fluviale, Open Baladin, Famu nel Parco, Via Roma, Sala Ferrero. «La poesia si troverà nei luoghi di passaggio per incontrare le persone». E da questo incontro far nascere divertimento, nel senso più etimologico del termine: “de vertere”, volgere altrove… lo sguardo, i pensieri, l’attenzione. Per vedere con occhi nuovi, sentire suoni inaspettati, percepire...


cuneo - salute

Bollino arancione all'Urologia del Santa Croce di Cuneo: un'eccellenza italiana

CUNEO



CUNEO CRONACA - A Roma, in occasione del corso promosso dalla Società Italiana di Urologia sul trattamento dei tumori renali, è stato consegnato alla struttura complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle il Bollino Arancione, che identifica i centri che offrono percorsi diagnostico-terapeutici d’avanguardia per i pazienti con tumore del rene. Il prestigioso riconoscimento è stato ritirato dall’urologo Giovanni Busacca dell’équipe diretta da Ivano Morra. Livio Tranchida: "I m...


cuneo - solidarietà

Unicef di Cuneo, 20 anni per i diritti dei bambini celebrati con due concerti benefici

CUNEO



CUNEO CRONACA - 2004-2024: il Comitato Provinciale di Cuneo per l’UNICEF compie 20 anni e invita tutta la cittadinanza a festeggiare con due concerti, offerti dall’Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana (OSAI), diretta dal Maestro Paolo Fiamingo, da sempre sostenitore di UNICEF. Primo appuntamento domenica 15 dicembre, alle 21, presso Sala San Giovanni a Cuneo, con un programma evocativo, dalle tonalità natalizie. Dopo l’apertura grandiosa con il Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra di Beet...


cuneo - sport

Cuneo, la Stracôni abbraccia la legalità: incontro pubblico con Gian Carlo Caselli

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Stracôni si conferma un motore di inclusività e promozione sociale. Mentre fervono i preparativi per la Serata del Cuore, dove avverrà la distribuzione dei contributi, la Stracôni sorprende annunciando un appuntamento speciale. Nel pomeriggio di giovedì 21 novembre, dalle 18, si vivrà un momento di grande importanza con un incontro dal tema "Futuro è legalità: le sfide affrontate che hanno contribuito a creare un futuro positivo" con l'ospite d'eccezione Gian Carlo Caselli. L...