Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

valle Varaita - cronaca

Pontechianale imbiancata, arriva il primo freddo invernale in provincia di Cuneo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Come previsto, la prima neve della stagione sta imbiancando le montagne della provincia di Cuneo, segnando l'arrivo del primo vero freddo invernale.   Dalla mattina di martedì 12 novembre, fiocchi sono caduti a Pontechianale, in alta Valle Varaita, come documentato anche da un video condiviso sulla pagina Facebook "Pontechianale".   Arpa aveva infatti segnalato un netto calo della quota dello zero termico e precipitazioni più diffuse sui settori alpini e pedemontani adiac...


valle Varaita - economia

Castanicoltura nelle valli Po e Varaita: nuovi "Appuntamenti di Impresa Verde"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo il successo delle serate in Valle Stura e a Chiusa Pesio, il progetto Alcotra ValOd’OC prosegue con un nuovo ciclo di incontri formativi, questa volta in Valle Po e Valle Varaita.L’iniziativa, organizzata da Impresa Verde Cuneo, rappresenta un’importante occasione di confronto per operatori e appassionati del settore, con l’obiettivo di approfondire tematiche chiave della gestione dei castagneti da frutto e favorire il dialogo tra le diverse realtà castanicole della provinci...


valle Varaita - eventi

"Riscopriamo le nostre terre perdute", il microfestival in Valle Varaita tra Natale e Capodanno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La valle Varaita si prepara, tra Natale e Capodanno, a un intenso fine settimana all'insegna della cultura, della fotografia e della riflessione ambientale. Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre, Bellino e Pontechianale ospitano una serie di appuntamenti che intrecciano arte, natura e comunità nel segno della quarta edizione del microfestival “Riscopriamo le nostre terre perdute”, che è dedicato quest’anno al tema dei “Ponti”. Il programma si apre venerdì 27 alle ore 16: presso l...


valle Varaita - salute

Corso Snoezelen in Valle Varaita: formazione gratuita per caregivers e operatori

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto “Varaita Insieme” e l’Unione Montana organizzano un corso di primo livello sull’approccio Snoezelen, strutturato in una parte teorica e una pratica, con rilascio di attestato finale riconosciuto dall’associazione ISNA/MSE. Il laboratorio si terrà ogni lunedì di maggio, dalle 9 alle 13, presso la Sala Snoezelen nella sede dell’Unione Montana a Frassino, in piazza Marconi 5. Il corso è rivolto a caregivers, operatori di strutture e a chiunque sia interessato a questa me...


valle Varaita - solidarietà

In Valle Varaita noleggiando gratuitamente una joelette il turismo è sempre più sostenibile e inclusivo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Unione Montana Valle Varaita sta lavorando con convinzione da anni per rendere il turismo in valle sempre più sostenibile, responsabile ed inclusivo. Per favorire l’accesso agli itinerari escursionistici del territorio anche a persone con mobilità ridotta o a portatori di disabilità fisica, ha acquistato una “joelette”, una carrozzella a ruota unica adatta all’uso su terreni sterrati con l’aiuto di almeno due accompagnatori. La joelette, grazie ad una convenzione in essere t...


valle Varaita - sport

"Scalate leggendarie" al Fauniera e sul colle di Sampeyre con le strade riservate ai ciclisti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Torna "Scalate leggendarie" nelle Terre del Monviso, il calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France, da percorrere con le strade chiuse al traffico dei veicoli a motore. Il 3 luglio salita al Fauniera dai 3 versanti. Novità di quest'anno il colle di Sampeyre, chiuso al traffico la mattina del 4 luglio dalle Valli Maira e Varaita. Scalate leggendarie giunge al...