MONDOVì
CUNEO CRONACA - Un pomeriggio intenso, di grande contenuto, al teatro Marenco di Ceva. Sul palco la proposta di un’attenta quanto inedita riflessione su “Il tempo e la speranza” attraverso scienza, arte, musica e spettacolo. Un evento culturale, a firma dell’Istituto superiore “Baruffi” di Ceva in collaborazione con “Banco Azzoaglio”, concretizzato anche con il supporto di “Fondazione Crc”, il cui più incisivo messaggio va individuato nell’invito al dialogo, all’ascolto, all’essere curiosi e abb...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Siamo a ridosso della data in cui si è celebrato il compleanno del Teatro Marenco, fiore all’occhiello di Ceva, in provincia di Cuneo, inaugurato il 28 settembre 1861. Fabio Mottinelli, consigliere del gruppo consiliare “Una Svolta per Ceva”, a questo proposito ha inteso domandare spiegazioni al Consiglio comunale per quanto riguarda il programma di teatro: "Centosessanta anni di storia che s’intreccia strettamente con quella di Ceva. Dopo la chiusura a causa della pandemia, la sc...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Compagnia Il Melarancio è tra i sei vincitori della call nazionale Viviamo Cultura, un’iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane per sostenere la ripartenza delle attività culturali sul territorio nazionale. Il progetto presentato da Il Melarancio "Casetta Toselli-Conservatoria del Teatro-ex Palazzo Soverini" prevede di realizzare un centro di cultura teatrale permanente in cui nascono e si consolidano anche relazioni sociali e in cui si progettano azioni condivise e ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nella settima a cavallo tra giugno e luglio, il Nuovi Mondi Festival 2022 entra nel vivo proponendo un programma ricco di appuntamenti e grandi ospiti, mentre prosegue la proiezione dei documentari del concorso internazionale di film. Giovedì 30 giugno, al campo base di Valloriate, si terrà la proiezione dei documentari “I ribelli del cibo” di Paolo Casalis, alle ore 17, in concorso per la sezione Landscapes, e di “Heimat” di Alessandro Ingaria, alle 18, per la sezione World cul...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Mercoledì 1° giugno alle 21 presso l’ex confraternita dei Battuti (fronte municipio) a Vicoforte si terrà lo spettacolo teatrale “Siamo tutti Medea”, un viaggio attraverso il mito di Medea e la zona d’ombra in ognuno di noi frutto del laboratorio che si è svolto in Comunità Solaro sotto la regia di Sara Dho. Il laboratorio teatrale rientra nel programma terapeutico-riabilitativo che ha tra i suoi obiettivi, tra l'altro, il riconoscimento di una identità e di un ruolo finalizzato...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 14 maggio e lunedì 30 maggio, alle 21, presso il teatro Milanollo di Savigliano (piazza Turletti, 7) andranno in scena due spettacoli dell’associazione di formazione e produzione teatrale Voci Erranti. Il primo, “Scusate l’attesa”, fa parte del calendario della stagione teatrale del Milanollo e coinvolgerà gli attori di Voci Erranti, oltre a quelli della Casa di Reclusione di Saluzzo. “Lo spettacolo ‘Scusate l’attesa’, interpretato da attori detenuti e non, nasce per far ...
ALBA
Una nuova mini-rassegna è stata pensata in occasione della ventesima stagione del teatro Sociale G. Busca di Alba, in provincia di Cuneo. Si chiama Teatro-Sport e il primo appuntamento sarà venerdì 3 febbraio con lo spettacolo “La maglia nera – Gesta e ingegno di Luigi Malabrocca”, scritto e interpretato da Matteo Caccia e musiche originali eseguite dal vivo da Nicola Negrini. E’ la storia di un ciclista ai tempi di Coppi e Bartali balzato agli onori della cronaca per aver regalato all’ultimo ...