SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nella mattinata di mercoledì 12 marzo, la squadra dei Vigili del Fuoco di Saluzzo è intervenuta in località Termine a Villafalletto per un incidente che ha visto un pullman uscire dalla carreggiata e rimanere in bilico sul bordo della strada. Secondo le prime, sommarie informazioni, a bordo dell'autobus viaggiava una scolaresca di Pinerolo diretta a Prato Nevoso per la tradizionale settimana bianca. Gli alunni sarebbero stati fatti evacuare. Fortunatamente nessuno sarebbe rimast...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Si continua a morire sulle strade del Piemonte e la Giunta Cirio sembra continuare ad ignorare la gravità del problema. In Consiglio regionale è arrivato un nuovo rifiuto ad aumentare i fondi per la sicurezza stradale. Sonoramente bocciati i nostri emendamenti al bilancio che prevedevano un incremento di 250 mila euro di contributi destinati alle Province per attuare il Piano nazionale di Sicurezza stradale e di 50 mila euro come cofinanziamento regionale del Piano. Cifre minime...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Gli infortuni sul lavoro sono una piaga, anche sociale, che è doveroso contenere e cercare di ridurre a zero. È vero che la loro incidenza a livello nazionale è passata dai circa 4.500 incidenti mortali all’anno di mezzo secolo fa, che all’epoca non comprendevano quelli verificatisi in agricoltura, ai 700 riconosciuti dall’Inail dei giorni nostri. Ma anche una sola vittima è troppo, quindi la mobilitazione per la prevenzione dev’essere molto attenta e deve coinvolgere ognuno degl...
ALBA
Sabato 29 settembre, dalle 12 alle 23, e domenica 30 dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30, in piazza San Paolo ad Alba (Cuneo), si svolgerà la seconda edizione del weekend di sicurezza stradale dal titolo “Portiere aperte”. All’interno della piazza verrà allestito un laboratorio mobile con simulatori di impatto e di ribaltamento e verranno svolti dei crash test gratuiti per far provare al pubblico cosa significa trovarsi in particolari situazioni. Saranno inoltre forniti importanti consigli ...
CUNEO
La terza domenica di novembre (quest’anno il 17) si celebra la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. In Italia la ricorrenza è stata istituita e formalizzata con legge 29 dicembre 2017, n. 227 come Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada, doveroso riconoscimento per il costante impegno sulla tematica da parte dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada, aderente alla Federazione Europea delle Vittime della Strada. In occasione di questa giorna...
CUNEO
Domani (domenica 19 novembre) si celebra la “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato ogni anno, la terza domenica di novembre, alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, proclamato per la prima volta dall’Onu (Organizzazione delle nazioni unite) nel 2005, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti. La sicurezza stradale è infatti uno dei maggiori problemi che i Paesi europei de...