Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Da Resident Evil a Outlast: i migliori videogiochi horror per la notte di Halloween

CUNEO

Foto
Condividi FB

Il genere horror, nonostante la presenza di pubblico e fan potenzialmente suscettibili, da moltissime decadi prolifera in maniera molto persistente sia all’interno del mondo del cinema che nel micro-universo dei giochi. Non è raro infatti vedere l’esposizione mediatica di titoli dai toni misteriosi, enigmatici e paurosi, sia per ciò che concerne le console che i giochi da casinò digitali presenti all’interno dei portali autorizzati.

I videogiocatori hanno avuto a disposizione delle vere e proprie perle del genere nel corso degli anni. Ecco quindi quali sono, secondo critica e pubblico, alcuni dei migliori videogiochi a tema horror mai creati.

Resident Evil 7: Biohazard

La saga di Resident Evil è letteralmente una delle più famose, importanti e iconiche a tema horror del mondo dei videogiochi. I capitoli davvero validi da citare sarebbero tantissimi ma Resident Evil 7 ha riportato il franchise alle sue radici, andando infatti a mescolare le claustrofobiche atmosfere tipiche di questi giochi al senso di vulnerabilità e percezione del pericolo, in grado di rendere il videogioco molto più accattivante. Questo capitolo è ambientato in una fatiscente abitazione della Louisiana e si è contraddistinto anche grazie a una modalità VR che, al paio con la scelta della prospettiva in prima persona, ha regalato una profonda immersione nel brivido degli eventi.

Silent Hill 2

Anche qui parliamo di una saga straordinariamente nota agli amanti degli horror e, in particolare, di un capitolo leggendario, un vero e proprio capolavoro del genere (oggetto anche di recente remake). Silent Hill 2 si distingue per un approccio psicologico: non si limita a spaventare con mostri e ambientazioni sinistre ma vuole scavare fino a fondo nelle paure dei protagonisti, rivelando quindi orrori non solo fisici ma anche mentali. Il finale, inoltre, è considerato uno dei più memorabili nella storia dei videogiochi.

Dead Space

Survival horror ambientato nello spazio, Dead Space è stato un fulmine a ciel sereno che ha letteralmente ridefinito il concetto di horror nei videogiochi. L’avventura consiste nell’affrontare alcuni necromorfi a bordo di una nave spaziale. Pur peccando forse di originalità nella trama, Dead Space presenta innumerevoli sequenze di tensione e un sistema di suoni in grado di coinvolgere pienamente lo spettatore, oltre a un design notevole delle ambientazioni.

Until Dawn

Gioco horror interattivo diventato famosissimo nel corso degli anni, il quale va a scimmiottare un po’ le trame dei film horror di Serie B con baite di montagna, presenze oscure e personaggi intrappolati. Until Dawn si distingue per una struttura narrativa a bivi: ogni scelta da fare, infatti, influenzare il destino dei personaggi, con numerosi colpi di scena.

Alien: Isolation

A proposito di necromorfi e creature alien, questo titolo basato sul celebre franchis cinematografico si è rivelato molto sorprendente soprattutto perché non semplice da giocare. L’intelligenza artificale dell’Alien infatti è decisamente imprevedibile e questo ha saputo creare grossa tensione nelle dinamiche di gioco, rendendo Alien: Isolation un titolo in cui il giocatore, anziché affrontare direttamente il mostro in questione, viene incoraggiato a nascondersi e giocare in maniera stealth, non senza difficoltà e spaventi.

Outlast

Forse uno degli horror più intensi mai creati, Outlast è ambientato in un manicomio abbandonato, con il protagonista (un giornalista armato solo di videocamera) che non possiede armi a disposizione e dovrà sopravvivere soltanto nascondendosi mentre documenta tutti gli orrori in atto. Un titolo molto disturbante, amatissimo dai sostenitori del genere.

The Last of Us

Anche se considerarlo un horror tradizionale è altamente riduttivo, vista la qualità espressa, The Last of Us merita una menzione per le sue atmosfere cupe e la costante sensazione di pericolo dettata dai mostri presenti nel gioco. Elementi imprescindibili in quello che, ormai, è considerato come uno dei capolavori mondiali nella storia dei videogiochi.

VIDEO