SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Saluzzo e la Fondazione Amleto Bertoni, in collaborazione con Confcommercio Saluzzo e Zona e CCN, con il Distretto del commercio Terre del Monviso, per questo Natale 2024 presentano un calendario di aperture dei negozi ed eventi natalizi che vuole raccontare una Città attrattiva e ricca di importanti collaborazioni. La magia della festa per i più piccoli, la voglia di stare insieme nei fine settimana che ci conducono al Natale, ma anche il commercio di vicinato, i doni e la voglia di accendere insieme le strade e le piazze della nostra Saluzzo. Tutto questo sarà "Il tuo Natale" a Saluzzo.
Il grande albero, illuminato a led e decorato, si sposta di qualche metro e accende il bellissimo rialzo di piazza Garibaldi. Tornano poi gli spettacoli e le parate, i Mercatini del Natale che tanto pubblico riescono a portare in città, i fuochi artificiali e i cori nelle strade, la musica delle cornamuse natalizie, i negozi aperti le domeniche. La luce e il colore saranno proposti quest’anno in una forma lineare che, di strada in strada, costruirà il percorso del commercio saluzzese andando a toccare tanti e diversi punti. Non mancherà Babbo Natale, come non mancheranno i giochi in legno dei mercatini e le tante proposte delle associazioni culturali saluzzesi. I musei, così come la Biblioteca civica, proporranno un programma ricchissimo e davvero curioso, adatto a tutta la famiglia.
Franco Demaria, sindaco della città di Saluzzo: «Per me quello del 2024 non sarà un Natale come gli altri, è il primo da Sindaco della mia amata città e sono davvero emozionato. Come primo cittadino sono contento di essere vicino alla Fondazione "Bertoni" e ai commercianti per organizzare un calendario di eventi e attrazioni che porti clienti e visitatori e che, in particolare, "scaldi i cuori" e ci faccia sentire tutti più uniti, più gentili, più solidali e più ben disposti. Il Comune di Saluzzo continua a fare la sua parte per supportare il tessuto commerciale e produttivo e sono certo che anche i saluzzesi ci aiuteranno. Le notizie che arrivano da fuori città ci proiettano un futuro incerto, ma la nostra comunità è forte e tutti insieme guardiamo con fiducia al 2025 e al prossimo futuro qui nell'antico Marchesato e in tutte le Terre del Monviso».
Giampiero Bravo, assessore al Commercio: «Ancora una volta nel periodo natalizio la nostra città accoglierà tante persone che passeggeranno per le nostre vie e si dedicheranno agli acquisti natalizi. Ancora una volta il Comune di Saluzzo e la Fondazione Amleto Bertoni hanno lavorato per offrire luci, magia e tanti momenti di condivisione capaci di arricchire le giornate che ci conducono al Natale. Un ringraziamento particolare all'Associazione commercianti e al CCN per la puntuale e proficua collaborazione».
Carlo Allemano, presidente Fondazione Amleto Bertoni: «Progettare eventi è il nostro obiettivo, condividerli con i saluzzesi e con coloro che vogliono scoprire la nostra città è la nostra passione, anche a Natale. Dopo i primi mesi di lavoro dall'inizio del mandato arriviamo a definire le prime attività promosse dal nuovo Cda con il fondamentale e prezioso sostegno operativo del personale della Fondazione. Sono stati primi mesi intensi ma siamo davvero soddisfatti del lavoro svolto per l'organizzazione degli eventi che proporremo alla Città legati alla Fiera di S. Andrea e al Natale. Sono state per me le prime occasioni di confronto e di collaborazione con i vari enti, associazioni di categoria e raggruppamenti presenti sul territorio e sono molto soddisfatto del rapporto di collaborazione che ho ritrovato e che consolideremo. Vi invitiamo a partecipare numerosi alle proposte, sicuri di incontrarci nelle occasioni prossime e in quelle che ci attenderanno nel 2025».
Sabato 14 e domenica 15 dicembre, tra Saluzzo e Castellar, si terranno tantissimi momenti per arricchire la giornata dello shopping natalizio. In collaborazione con il Comitato del Forno, il Mercatino di Natale animerà Castellar lungo le vie degli Spaventapasseri dalle 9 del mattino, con falegnami, sculture, prodotti locali e sorprese. A chiudere in bellezza ci sarà uno spettacolo pirotecnico realizzato da PiroG Pirotecnica. A Saluzzo, invece, si potrà partecipare a una curiosa caccia al tesoro. Per tutto il giorno, Castellar e Saluzzo saranno collegate da una navetta gratuita promossa da Bus Company e Fondazione Amleto Bertoni. Infine, sabato 21 e domenica 22 dicembre, a Saluzzo si terranno giochi e magia natalizia per le famiglie. Domenica, ASCOM proporrà una giornata all’insegna di Aspettando il Natale, mentre la Comunità Cenacolo porterà il Presepe Vivente, uno spettacolo che narra la Natività, le maestranze e gli antichi mestieri.