CUNEO
CUNEO CRONACA - Il lungo weekend cuneese di ciclismo è iniziato. Dall’apertura del Villaggio Expo in piazza Galimberti, a Cuneo, con le operazioni di ritiro pacco gara che si chiuderanno alle 6,30 di domenica, fino all'inizio vero e proprio della competizione, domenica 27 giugno, alle 7.
Sono oltre 2000 gli atleti da 20 nazioni del mondo iscritti alla Granfondo "Fausto Coppi". Al via anche l’azzurro Damiano Lenzi, già campione del mondo di sci alpinismo individual Race, team Race e combinata. Come da tradizione la Francia è la nazione più rappresentata, ovviamente oltre all’Italia. Segue l’Olanda. In forte crescita Germania ed Inghilterra.
Per ritirare il pacco gara, sarà necessario passare al triage: dopo la misurazione della temperatura e la consegna dell’autocertificazione Covid, i ciclisti riceveranno un braccialetto rosso che servirà per accedere a tutte le aree di gara, inclusa l’area di ritiro pacchi gara. Inoltre la mascherina va sempre indossata, in tutti i luoghi della maratona e anche in griglia, fino a 30 secondi prima della partenza.
Tutte le modifiche alla viabilità da decreto prefettizio elencate di seguito.
Sabato 26 giugno, in orario diurno, piazza Galimberti sarà interessata da manifestazioni correlate con la Granfondo ciclistica "Apertura Area Expo – Consegna pacco gara ai ciclisti – Cuneoinbici”, che renderanno necessarie, per motivi di sicurezza ed incolumità delle persone, le seguenti modifiche alla circolazione veicolare:
a) Piazza Galimberti – chiusura al transito veicolare esclusivamente del senso di marcia discendente da corso Garibaldi a via Bonelli (esclusi) operativa dalle ore 08.30 alle ore 24.00 di sabato 26 giugno.
(Limitazioni alla sosta veicolare con rimozione forzata operative sia sull’anello interno che sull’anello esterno, già a partire dalle ore 24.00 di venerdì 25/06/2021)
b) Direzione obbligatoria in corso Garibaldi per tutti i veicoli provenienti da corso Nizza e da corso Soleri transitanti sull’anello stradale della piazza nel senso di marcia discendente;
c) divieto di entrata in piazza Galimberti per tutti i veicoli provenienti da corso Garibaldi.
---------------------------------------------------
Nella giornata di domenica 27 giugno, nel territorio comunale saranno operative le seguenti modifiche alla viabilità:
a) Piazza Galimberti – chiusura al transito veicolare per tutta la sua estensione – (compresa testata fronte corso Nizza) – per domenica 27 giugno.
*chiusura della piazza (per quanto concerne il senso di marcia discendente) già operativa dal mattino del sabato sino alle ore 24:00 di sabato 26/06/2021 - con proroga e ampliamento dell’area sino alle ore 20:00 di domenica.
b) Corso Soleri – per tutta la sua estensione:
Chiusura al transito veicolareE – "percorso di partenza":
dalle ore 06:00 a cessate esigenze previste entro le ore 07:30
c) Largo De Amicis - Viadotto Soleri (percorso lungo e percorso corto);
d) "Percorso lungo" via Torino con direzione Madonna dell’Olmo – direzione Busca – uscita dal Comune di Cuneo;
d) "Percorso corto" via Valle Maira con direzione Confreria – direzione Bernezzo - Caraglio – uscita dal Comune di Cuneo;
Chiusura al transito veicolare dalle ore 07:00 a cessate esigenze come da ordinanza Prefettizia;
Rientro dal Comune di Borgo San Dalmazzo - Viale Mistral per tutta la sua estensione – Viale degli Angeli per tutta la sua estensione – Rondò Garibaldi – corso Garibaldi dal Rondò a piazza Galimberti: chiusura al transito veicolare (come da ordinanza Prefettizia).
“Percorso di arrivo”:
dalle ore 09:30/09:45 alle ore 18:00.
Nelle località piazza Galimberti, corso Soleri, corso Garibaldi e Viale degli Angeli sarà vigente la rimozione forzata di tutti i veicoli.
Le sopra specificate modifiche alla circolazione ed alla sosta veicolare, saranno portate a conoscenza mediante l’apposizione dei prescritti segnali stradali.
(Foto dell'edizione 2019)