MONTAGNA
Weekend più stabile e un po' meno caldo rispetto a quelli a cui siamo stati abituati a luglio, fra i mesi più bollenti della storia meteo della provincia di Cuneo.
"Dopo il passaggio perturbato tra giovedì e venerdì pomeriggio - spiega Arpa nel bollettino odierno - dalla serata l'alta pressione si rafforzerà sull’Europa occidentale favorendo un miglioramento del tempo, che garantirà una fase stabile ed in gran parte soleggiata sulla nostra regione durante questo fine settimana, con al più isolati rovesci di calore nelle ore pomeridiane di domenica all’interno delle vallate alpine".
Per i dettagli, è online il video con le previsioni meteo per l'escursionista (vedi QUI) realizzato da MeteoVetta della Regione Piemonte.
Sabato 3 agosto
Cielo sereno o poco nuvoloso, con locali formazioni cumuliformi nelle ore centrali a ridosso dei rilievi. Precipitazioni sostanzialmente assenti. Zero termico in lieve rialzo fino a 4400 metri a sud e 4200 metri a nord. Venti: sulle Alpi moderati da nordovest, sull'Appennino inizialmente moderati settentrionali in attenuazione nel corso della mattinata e di direzione variabile dalle ore centrali; calmi o deboli variabili in pianura. Locali condizioni di foehn nelle vallate settentrionali tra la notte e il primo mattino, in esaurimento in mattinata.
Domenica 4 agosto
Cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni sostanzialmente assenti, salvo brevi ed isolati rovesci al pomeriggio sulle Alpi. Zero termico stazionario sui 4200-4400 metri. Venti: deboli o moderati da nordovest sulle Alpi, deboli variabili altrove.