MONDOVì
SERGIO RIZZO - Sotto la direzione della cebana Tiziana Voarino, il festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra” avrà questo programma:
Lunedì 25 novembre, ore 21
Presso il Cinema San Siro a Genova Nervi, sarà proiettato “Voci di donne che resistono” in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In programma la proiezione del film It Ends with Us - Siamo noi a dire basta di Justin Baldoni (2024), con intervento del cast doppiaggio: direttrice Claudia Razzi, attrice doppiatrice Francesca Manicone.
Martedì 26 novembre, ore 17
Presso la Biblioteca Universitaria – Genova, si terrà Doppiaggio & Doppiaggi: le voci di Cartoonia. Parteciperanno Renato Novara, voce di Luffy/Rufy in One Piece e di Sonic, e Nelly Tsukiyama, fumettista, con un omaggio a Daniele Formica. Appuntamento dedicato ai cartoni animati.
Mercoledì 27 novembre, ore 14
Online sul sito e sulla pagina Facebook del festival: La rigenerazione del settore doppiaggio, della trasposizione multimediale e dell’accessibilità. Giornata di studi e confronto internazionale con professionisti, esperti del settore e accademici. Temi trattati includono strategie, competenze, qualità e talenti per affrontare l’evoluzione tecnologica e l’intelligenza artificiale. Evento tradotto in LIS (Lingua Italiana dei Segni).
Giovedì 28 novembre, ore 18
Online sul sito e sulla pagina Facebook del festival: Voci di Podcast. Consegna dei premi Podcast 2024, appuntamento dedicato ai podcast.
Venerdì 29 novembre, ore 21
Presso il Teatro Sacco di Savona: Voci di cultura, audiovisivo e territorio. Il futuro attraverso la valorizzazione e voci di cinema. In programma la proiezione della comica Donne e…guai! – Helpmates di James Parrott (1932), con Stanlio e Ollio doppiati dalle storiche voci di Alberto Sordi e Mauro Zambuto, recuperata da SOS Stanlio e Ollio. Omaggio a Claudio G. Fava, seguito da un talk show con proiezioni.
Sabato 30 novembre
Domenica 1° dicembre
Il festival è a cura di Risorse Progetti & Valorizzazione ETS. Tutti gli ingressi sono gratuiti fino a esaurimento posti.
Sito: www.vocinellombra.com
Mail: organizzazione@vocinellombra.com
Sergio Rizzo