MONDOVì
"Martedì 17 aprile, alle 18,45, la principessa Maria Gabriella di Savoia visiterà le tombe dei nonni Vittorio Emanuele III e la Regina Elena nella Cappella di San Bernardo al Santuario di Vicoforte Mondovì, in provincia di Cuneo, sin dal 1596 voluto dal duca Carlo Emanuele I quale mausoleo della Casa.
Accompagnata dal conte Federico Radicati di Primeglio, già delegato della Casa per la estumulazione, traslazione e ritumulazione delle salme (eseguite il 15-17 dicembre 2017) e da Aldo A. Mola, la principessa sarà accolta dal rettore del Santuario, mons. Meo Bessone, dai Rotary di Cuneo, Mondovì e Savigliano e dal Rotaract del Cuneese.
La principessa è a Vicoforte su invito del Rotary Club di Cuneo, presieduto dall'avv. Gianmaria Dalmasso, dieci anni dopo la sua prima visita al Club di Cuneo, di cui fu ospite il 13 giugno 2006, 60° della partenza di Umberto II dall'Italia. Da allora la Principessa è socio d'onore del Club rotariano di Cuneo.
Dopo la visita Aldo A. Mola, direttore dell'Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti a Cavour, evocherà sinteticamente l'opera del re e della regina Elena nel centenario della vittoria nella Grande Guerra.
La Assgg (Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti a Cavour) ricordando che Vittorio Emanuele III fu vivo sostenitore dell’opera riformatrice di Giovanni Giolitti, si unisce ai Rotary nel porgere il caloroso benvenuto alla principessa Maria Gabriella di Savoia, custode della memoria storica della Casa reale".
Il presidente della Assgg Alessandro Mella