MONDOVì
Il cortometraggio ideato e realizzato dai giovani dell'Unione Montana Mondolè. L'anteprima venerdì 25 maggio al Teatro Civico “Federico Garelli” di Villanova Mondovì.
L'idea è quella di raccontare il proprio territorio da protagonisti sentendosi parte di un racconto, unito dalle "tradizioni".
Così è partito il progetto Yepp attraverso l’Unione Montana di Mondolè che comprende Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Pianfei, Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì.
YEPP è un progetto internazionale fatto dai giovani per i giovani. Ecco alcune parole chiave che compongono la sigla del progetto Youth. I giovani sono i protagonisti, gli attori ed i cittadini attivi.
Empowerment
I giovani conoscono il loro territorio e hanno sogni per trasformarlo, attraverso Yepp acquisiscono competenze e potere per migliorare la qualità della vita del quartiere o del paese.
Partnership
Mettendosi insieme (pubblico, privato, terzo settore, cittadini) si ottengono risultati di gran lunga superiori rispetto a quando si lavora da soli.
Partecipazione
I giovani e le realtà locali diventano protagonisti attivi e riconosciuti della vita della comunità. I giovani si aprono al mondo, incontrano coetanei italiani e di altri Paesi europei, vivono esperienze di conoscenza interculturale, imparano, progettano e agiscono insieme.
In un breve percorso, attraverso un Casting Video con i registi ed i tecnici esperti della GekoVideo di Cuneo, una ventina di ragazzi provenienti dai 5 comuni del Mondolè hanno scelto di raccontare dal loro punto di vista il territorio che abitano. Sono emerse storie di passato, di presente e di futuro, in un intreccio che senza ombra di dubbio stupisce ed incuriosisce allo stesso tempo.
La Cooperativa Caracol attraverso un suo operatore ha gestito tutto il lavoro nel coordinamento e nella presenza costante, offrendosi come accompagnatrice e facilitatrice nelle dinamiche giovani e adulti.
I ragazzi hanno avuto modo, ad ogni incontro, grazie all’interesse delle amministrazioni comunali di conoscere rare bellezze delle nostre valli e di incontrare guide e testimonianze di un territorio ricco di storia e di cultura, tutto da rispettare.
I ragazzi sono i primi ad invitare tutta la comunità a prendere parte, venerdì 25 maggio 2018 alle ore 19, alla proiezione del cortometraggio “La Masca ed il Cacciatore” al Teatro Civico “Federico Garelli” di Villanova Mondovì.
Il prodotto video avrà resa in alta definizione in un formato adatto alla proiezione e alla messa on-line sfruttando anche i canali dell’ App UMondolè.