MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il progetto promosso dall'Associazione culturale "Via", fondata da Giulia Carbone, Geremia Siboni e Sergio Basso, ha raggiunto una tappa significativa con l'approvazione della Fondazione CRT, che ha concesso un finanziamento in collaborazione con Ceramica Vecchia Mondovì, presieduta da Ezio Tino. Questi fondi consentiranno di avviare due installazioni artistiche nelle cappelle del Monregalese.
L'Associazione, con risorse proprie, sta realizzando un progetto che unisce turismo all'aperto, arte e cultura, con l'obiettivo di creare un collegamento turistico, culturale e sportivo tra il Monregalese, le Langhe, la Liguria e la Francia. Questo programma prevede l'inaugurazione dei primi tre percorsi nella primavera-estate, che includeranno anche l'installazione di due opere d'arte, create appositamente da due artisti contemporanei.
Nel contesto delle attività dell'Associazione "Via," la cappella di San Rocco a Vicoforte è stata inclusa nel circuito "Chiese a porte aperte", che permette l'accesso all'interno della cappella tramite smartphone: sarà possibile accedervi già da questa settimana. I visitatori potranno utilizzare un'app dedicata per esplorare l'interno della chiesa. La cappella di San Rocco sarà la prima a ospitare un'installazione artistica, annunciata in precedenza e realizzata dall'artista Emilio Ferro (nella foto, "Portal of light"). La seconda opera d'arte sarà posizionata in una cappella monregalese, che verrà ufficialmente annunciata, e sarà creata dall'artista Nicola Boccini.