MONTAGNA
Si scaldano i motori per Occit’amo 2019, il grande festival dell’estate per scoprire musica, cultura occitana e tradizioni popolari che prende il via il 4 luglio per proseguire fino al 15 agosto nel Saluzzese, in provincia di Cuneo.
Con #AspettandoOccit’amo si può iniziare a respirarne l’aria di festa nel weekend di musica e divertimento a Vernante, in Val Vermenagna: venerdì 14 e sabato 15 giugno è in programma la grande festa del birrificio Troll (via Valle Grande 15) che anche quest’anno promette due serate di grande musica occitana con ospiti speciali e in cui Occit’amo presenta un’anteprima fuorifestival.
Venerdì 14 giugno, dalle 21, ad ingresso libero, il concerto dei Lou Seriol. I Lou Seriol nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta e della valorizzazione della musica occitana. Sono una delle band più longeve e conosciute nel panorama della nuova musica tradizionale occitana. I Lou Seriol sono Stefano Degioanni (Vòtz), Edoardo Degioanni (Semiton), Adriano Rovere (Guitara), Benjamin Newton (Bassa), Roberto Gaia (Bateria). Hanno all’attivo numerosi album, l’ultimo dei quali Occitan uscito a ottobre 2018.
Lhi Balòs propongono un'originale patchanka d' ÒC, segno di vitalità culturale e apertura al mondo. Attivi dal 2006, portano il loro progetto su palchi importanti di Italia e Francia fino ai Pirenei. L'incontro dello ska, del reggae e del balcan-folk, genera un mix esplosivo di musica festosa che trasporta il pubblico in uno spettacolo coinvolgente di vero "marasma controllato".
Lhi Balòs sono Simone Marenchino (voce, clarinetto, clarinetto basso, cornamusa, flauti), Stefano "Bertu” Bertaina (fisarmonica e cori), Elia Zortea (trombone), Ettore Longo (chitarra acustica, chitarra classica), Michele Bruna (basso, contrabbasso elettrico), Daniele Crocchioni (batteria).
Sabato 15 giugno, alle 21, sempre ad ingresso libero, sarà la volta dei Lou Tapage + Sonadors in concerto. Il frastuono, il rumore, un grande, onesto e sano casino: questa è la traduzione dalla lingua occitana di Lou Tapage. Dal 2000 portano a spasso tra palchi italiani, francesi e svizzeri la loro festa in musica, un rock folk nato dalla musica popolare e dai balli occitani.
In un serissimo divertissement i Lou Tapage mescolano tradizione popolare con cantautorato italo-francese e il rock più ruvido, sperimentando registri e lingue diversi, per raccontare diverse storie. Negli anni i Lou Tapage hanno calcato senza sosta palchi italiani, francesi e svizzeri, con più di cinquecento concerti all’attivo.
I Sonadors sono un quartetto che porta in seno la tradizione musicale tipica della valle Vermenagna, con le “courente ed i balet” suonate con ritmi incalzanti, senza però il timore e la paura nel mescolarle con nuove influenze e sonorità.
La band è capitanata da Dario Avena (clarinetto e fiati), vera memoria storica e pietra angolare della courenta e da Roberto Avena (Gran Bal Dub, La Quimera, Sergio Berardo, Baklava Klezmer Soul), virtuoso della fisarmonica. La sezione ritmica è composta da Fabrizio Carletto (Lou Seriol, Massimo Priviero, Michele Gazich, Occitanas) al basso/contrabbasso e Michela Giordano (Occitanas, Lhi Destartavelà) alle percussioni e voce.
Maggiori info su www.occitamofestival.it.