Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Riapre il colle della Lombarda mentre si sgombera dalla neve quello dell’Agnello

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Dopo i lavori di sgombero della neve e dei detriti, venerdì 24 maggio, alle 12, la Provincia apre al transito il colle della Lombarda, in alta valle Stura, lungo la strada provinciale 255, in provincia di Cuneo. Il valico è rimasto chiuso durante l’inverno a causa delle nevicate e delle valanghe che hanno reso impraticabile la carreggiata. Il colle della Lombarda (2350 metri) è il valico che collega il versante italiano a quello francese delle Alpi Marittime e in particolare alla stazione sciistica di Isola 2000. L’ascesa al colle costituisce una delle più suggestive salite delle Alpi, con tappa al santuario di Sant’Anna, il più elevato d’Europa. Per tutto il tratto stradale è in vigore il limite di velocità di 30 km orari e il divieto di transito ai veicoli lunghi più di 10 metri.

Stanno procedendo, nel frattempo, i lavori di sgombero neve anche sulla strada provinciale 251, verso il valico dell’Agnello, in alta valle Varaita, dove in alcuni punti, interessati dalle valanghe, la neve raggiunge ancora alcuni metri di altezza. Dopo l’apertura dei primi quattro chilometri del percorso (località Grange) i lavori proseguiranno verso le quote più alte con l’obiettivo di aprire il valico intorno alla data del 7 giugno, come da accordi con i francesi. Il colle internazionale dell’Agnello (quota 2.748 metri) collega l’alta valle Varaita con il Queyras francese. E’ una delle mete preferite per gli appassionati di ciclismo e motociclismo di alta montagna.

VIDEO