Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Uto Ughi torna a riempire di musica e bellezza l'Abbazia di Staffarda

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Secondo appuntamento per il "Festival Uto Ughi per i giovani da La Santità Sconosciuta". Dopo l'evento di apertura del 10 novembre per celebrare i 40 anni della Fondazione Ferrero, sabato 18 novembre, alle 21, sarà l'Abbazia di Staffarda ad ospitare il grande maestro, che torna a riempirsi di musica e magia. L'acustica dell'abbazia ha affascinato Ughi al punto da portarlo a chiedere che venisse ripresa questa tradizione di concerti che hanno segnato gli esordi del festival ideato e organizzato dai fratelli Chiarlo. Uto Ughi si esibirà insieme all'ochestra I Virtuosi Italiani in un programma dal titolo "Il Fascino del Suono". Biglietti acquistabili sul circuito circuito ticketone. Per info 340 6856173- 347 8072022

Attesa anche per l'evento del 20 novembre: alle 21 sarà la Crusa Neira ad ospitare un concerto straordinario, con il quartetto di ottoni con le prime parti dell'orchestra Sinfonica della Rai di Torino. Il programma è improntato sulla musica Jazz toccando alcuni Standard Americani come: Summertime, In the Mood, tuxedo Junction. Essendo un organico classico, due trombe e due tromboni, i brani sono quasi tutte trascrizioni tranne i Jazz Preludes e jazz Quartet. Nel programma è stato inserito anche un pezzo "classico" A Song for Japan di Steven Verhelst, dove la melodia cantabile si avvicina ad uno standard jazz. Il programma si conclude con due brani famosissimi, The Pink Panther, dove verrà coinvolto anche il pubblico, e di Scott Joplin The Entertainer. 

La novità di quest’anno è rappresentata dal sodalizio sotto l’egida dell’Associazione culturale Arturo Toscanini tra i due progetti storici Uto Ughi per i giovani da La Santità Sconosciuta e la rassegna internazionale di canto corale. Fitto il programma della rassegna, con tappe nelle principali città del cuneese: Alba, Savigliano, Staffarda, Saluzzo, Moretta, con tanti grandi artisti che si esibiranno nella nostra provincia. La Fondazione Uto Ughi, di cui il rinomato violinista è il presidente, affiancato dalla vice presidente Natascia Chiarlo, si presenta come il veicolo ideale per diffondere l'educazione alla bellezza e all'arte, rivolta soprattutto alle ampie fasce della popolazione e, in particolare, ai giovani. 

VIDEO