Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Una valle di sapori" a Castellar: degustazioni, incontri e musica tra le colline saluzzesi

SALUZZO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il Ramassin, la Mela della Valle Bronda, il Pelaverga e le colline saluzzesi. "Una valle di sapori" annuncia un programma ricco di momenti di degustazione, incontro, parole e musica, in concomitanza con la festa patronale di Castellar, dal 7 all'11 settembre.

 

MERCOLEDI 7 SETTEMBRE ORE 20.45 

Piazzetta del Municipio "GARA SCALA 40" per vallebrondesi e amici, a seguire penne all’arrabbiata offerte da “Osteria del Borgo di Massardi Filippo”.

GIOVEDI 8 SETTEMBRE ORE 20,30

Grande gara alle bocce “lui e lei" per vallebrondesi e amici presso Az. agricola San Ponzio

VENERDI 9 SETTEMBRE DALLE ORE 19.30

Piazzetta del Municipio “Pizza in piazza” - proseguimento serata con birra e musica con EMA DJ.

SABATO 10 SETTEMBRE ORE 20.00

Lungo Via Maestra "CENA SOTTO LE STELLE"

Giochi/intrattenimento bambini - in caso di brutto tempo Sala Polivalente, ristorante Sarvanot

Il Menù: 

Arrosto tonnato, insalatina stuzzicosa con tacchinella e renette della valle bronda

Risotto contadino con ramassin

Cosciotto al pelaverga, contorno patate

Panna cotta, caffè 

Vini esclusi

Sarà presente punto vendita Consorzio Vini Colline Saluzzesi e digestivi al Ramassin

Prenotazione obbligatoria entro il 7/09

presso la “Botega del pais” di Daniela, Osteria del Borgo di Massardi Filippo

Ufficio Informazioni - Visit Saluzzo in Piazza risorgimento

23 euro - 15 euro per ragazzi sino a 10 anni

Durante la cena accompagnamento musicale con il gruppo ”LE VOCI DI MONTAGNA”

DOMENICA 11 SETTEMBRE  

Ore 11.00  santa messa "natività di maria"

Ore 14.30 gara a bocce a petanque a gironi presso campo sportivo

squadre a sorteggio

Ore 16.00 area oasi spaventapasseri giochi per bambini "scoppia il palloncino"

Ore 18,00 campo sportivo franco borretta "merenda sull’aia"

 

VIDEO