Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Una collettiva fotografica dedicata ai capolavori del cinema

CUNEO

Foto
Condividi FB

La fotografia incontra la grafica al fine di reinterpretare i manifesti di decine di film famosi, spaziando dai grandi classici, passando per i cartoons, senza dimenticare l’avventura e la fantascienza, per approdare, infine, alle novità in uscita nelle sale.

La mostra nasce dalla brillante idea di Veruschka Verista e dall’abilità grafica di Stefano Oggero che ha impaginato delle nuove, interessanti locandine, nelle quali si possono immaginare le scene dei film già visti, capaci di suscitare curiosità e interesse su titoli meno conosciuti.

Le opere esposte sono commentate dall’autore dell’immagine e corredate dalla rappresentazione della locandina originale.

Espongono

Antonello Longo - Artemio Signorato - Bianca Maria Capanna - Dario Messineo - Enrico Rudella, Grazia Bertano - Luca Delego - Marta Fenoglio - Massimo Fenoglio - Massimo Macagno - Mauro Alfredo Cabria - Monica Da Ros - Monica Nada - Ornella Viola - Osvaldo Bottasso - Simone Quaranta - Stefano Oggero - Susanna Bertano - Veruschka Verista

La mostra aprirà i battenti a Cuneo il 18 aprile nella Sala della Provincia, dove vi rimarrà fino al 23 aprile con apertura tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19; poi si sposterà nel ridotto del Cinema Monviso e potrà essere visitata lungo tutto il mese di maggio nelle ore serali durante le proiezioni.

L’inaugurazione, a cui saranno presenti diverse autorità, oltre ai soci di Cuneofotografia autori degli scatti, si terrà lunedì 18 aprile presso la Sala della Provincia, a partire dalle 18. La mostra ha ottenuto il patrocinio dal Comune di Cuneo, dalla Provincia di Cuneo, dalla Regione Piemonte ed ha ottenuto il riconoscimento dalla FIAF.

Per ulteriori informazioni contattare l’Associazione Culturale Cuneofotografia 

(info@cuneofotografia.it) www.cuneofotografia.it

 

VIDEO