Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Un "urban game" per scoprire i tesori di Mondovì Piazza durante la Mostra dell'Artigianato

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 17 agosto, in occasione della 56ª Mostra dell'Artigianato Artistico di Mondovì, monregalesi e turisti avranno l'opportunità di scoprire alcuni dei luoghi più significativi del rione Piazza - il Museo della Ceramica, il Museo Civico della Stampa, la Torre del Belvedere e la chiesa della Missione - attraverso la web app «1,2,3 Piazza!», l’esito di un progetto nato dalla collaborazione tra i quattro poli culturali. A renderlo possibile la collaborazione tra gli enti gestori - Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì, noau | officina culturale, Azienda Turistica Locale del Cuneese, Itur - e il contributo della Fondazione CRC nell’ambito del bando FuoriOrario 2022.
 
L'urban game, rivolto a famiglie con bambini, prevede due percorsi, uno per i bambini dai 6 agli 8 anni e uno per i bambini dai 9 ai 12 anni, animati da quattro sfaccettature di un'unica mascotte che raccontano aneddoti e curiosità sulla ceramica, il tempo, la stampa e l'arte, temi oggetto di enigmi e rompicapi. Sabato 17 agosto alle 10, alle 16,30 e alle 18 dal civico 1 di piazza Maggiore, in corrispondenza del Museo della Ceramica, partiranno tre giocovisite per scoprire la web app. Il costo della visita guidata, che comprende anche un coupon per l'utilizzo della web app per 48 ore, è di 1 euro a persona; partecipazione gratuita per gli under 6. Posti limitati, prenotazioni via mail a iatmondovi@visitcuneese.it o via WhatsApp allo 0174/330358 fino a esaurimento posti. Info su 123piazza.museoceramicamondovi.it.

VIDEO