Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Tutti i trekking imperdibili per scoprire le meraviglie del Cuneese

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Tanti gli appuntamenti proposti dalla Compagnia & Rete del Buon Cammino per l'estate sulle montagne del Cuneese.

Mercoledì 26 luglio Alpinismo in Val Maira
Itinerario : Monte Baueria 2960m
Possibilità merenda al termine da Steu, dare adesione a Andrea il prima possibile, grazie
 Difficoltà: Sentiero per escursionisti esperti
Ritrovo: Cartignano bar da Manu ore 7,30
Dislivello: 1283m
Durata: h 7,00
Pranzo: al sacco
Per info: Andrea 3470457973
 
Domenica 30 luglio Trek in Valle Stura
Itinerario :Giro dei Laghi di Riofreddo
Difficoltà: Sentiero escursionistico
Ritrovo: Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00
Dislivello: 960m
Durata: h 6,30
Pranzo: al sacco
Per info: Andrea 3470457973
 
Mercoledì  2 Agosto Trek in Valle Ellero
Itinerario : Monte Mongioie(2631m)
Difficoltà: Sentiero escursionistico +
Ritrovo: Cuneo parcheggio piscina ore 7,00 Roccaforte Mondovì, bar centrale ore 7,20
Dislivello: 1000m
Durata: h 6,00
Pranzo: al sacco
Per info: Andrea 3470457973
 
Domenica 6 agosto Trek in Valle Varaita
Itinerario : Anello pian Melezè – colle del Bondormir
Dislivello : m.800
Durata :ore 6
Ritrovo :h8,00 Brossasco Segnavia
Pranzo al sacco
Info: Irene tel.3298183242
 
Domenica 6 Agosto Trek in Valle Varaita
Itinerario : Lago di Camoscera(Vallone di Bellino)
Un lago, per molti, poco conosciuto, posto nell'anfiteatro limitato a Nord dal Bric Camosciera, a Nord-Est dal Pelvo d'Elva, a Sud-Est dal Monte Camoscere e a sud dalla Rocca Gialeo e Rocche dei Persi, tutte cime superiori ai 2900m che circondano questa piccola Valle, la Camosceretta.
 Difficoltà: Sentiero escursionistico
Ritrovo: Brossasco, bar segnavia, ore 8,00
Dislivello: 750m
Durata: h 4,30
Pranzo: al sacco
Per info: Andrea 3470457973
 
Domenica 13 agosto Trek in Valle Po
Itinerario: Anello Bigorie – colle Cervetto – fortini di Crosa
Dislivello : m.900
Durata : ore6
Ritrovo : h.8,00 Saluzzo stazione Ffss
Pranzo al sacco
Info: Irene tel.3298183242
 
Domenica  20 agosto   Trek de l’Amitiè - dalla Val Maira all’Ubaye
Programma :
h.5,00 Cuneo – deposito Benese partenza in pulman,per proseguire a Caraglio,Dronero,Chiappera
h. 6,30 Chiappera ,inizio trek – colle della Cavalla – lac de la Reculaia – colle delle Munie
Lac de la Montagnette - Larche
Durata : ore 5,30
A Larche  parteciperemo alla 2° Festa degli emigranti delle Valli Cuneesi in Ubaye
h.12  Larche -  Santa messa .
h.13 Larche, pranzo ,organizzato dalle Proloco di Celle Macra e Macra.
h.16,30 partenza in pulman per il ritorno.
Tutti coloro che non intendono partecipare al trek,potranno usufruire del trasporto in pulman, con partenza da Acceglio alle h.7,30,per riunirsi,poi, con i camminatori, a Larche.

Prenotazioni,entro domenica 13 agosto,tel.3387908771
Info CBC tel.3387908771

Mercoledì  23 Agosto Alpinismo in Valle Gesso
Itinerario : Anello di 2 giorni attorno al Clapier
Anello spettacolare sulle cime tra la Valle Gesso e la Valle Roja, territorio di Valmasque.
Trek impegnativo che richiede una buona preparazione fisica ed una buona capacità a percorrere pietraie e pendii ripidi esposti.
Mercoledì 23 Agosto
Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, stazione ferroviaria ore 8,00
San Giacomo di Entracque, partenza per il rifugio Pagarì con sosta per pranzo(al sacco) lungo l'itinerario.
Cena e pernottamento al rifugio.
Giovedì 24 Agosto
Ore 8,00 colazione e partenza, cima del Monte Clapier,a seguire cima Viglino, Lac Gelè, Lac de l'Agnel, Cima del Lago dell'Agnel, Lago Bianco, discesa su San Giacomo.
Per prenotare rifugio occorre mi diate adesione il prima possibile, grazie.
Difficoltà: Sentiero per escursionisti esperti
Dislivello: 1° giorno 1630m, 2° giorno 1300m
Durata: 1° giorno h 5,00, 2° giorno h 9,00
Pranzo: 1° e 2° giorno al sacco
Prenotazione: ad Andrea
Per info: Andrea 3470457973
 
Sabato 2 – lunedì 4 settembre Cicloturismo : I Passi Dolomitici
Itinerario : in elaborazione
Pernottamenti in posti tappa e hotel
Adatto anche per bici elettriche
Per info: Giulio  tel.3477236296 – Andrea tel.  3470457973
 
Domenica 3 settembre Trek in Val Maira
Sui sentieri della salute e della solidarietà
in ricordo di: Giuliana Alladio e Franco Bressy
Relatori: Dr. Giuseppe Musumeci e  Dr. Francesco Rosato 
Itinerario: sentiero dei Ciclamini
Durata (A/R): 3 ore
Programma: ore 9,30 Macra - piazza del Municipio
Ore 13 Pranzo (menù a sorpresa) presso area giochi di Macra (offerta libera)
Prenotazione obbligatoria, entro sabato 27/8, tel. 349 2692548 – 340 3536316
In collaborazione con: Pro loco Rupicapra e Associazione amici della Ruà
 
Sabato 9 – domenica 10 settembre
Sui sentieri dei Margari e dei  Boscaioli  
Per conoscere,attraverso le testimonianze dei protagonisti,la realtà,
della vita e del lavoro,dei margari e dei boscaioli,che da sempre hanno rappresentato
una importante realtà nella economia della Val Maira,
Si attraverseranno gli alpeggi di Castelmagno,del Tibert e di Celle Macra
Si percorreranno i boschi di Macra e Stroppo,due giornate tra passato e presente.
Sabato 9
h. 7,00  Dronero (Piazza XX settembre), ritrovo dei partecipanti,trasporto con Sherpabus,
a Castelmagno .
 Inizio Trek verso grange Sibolet  (2104m.),colle dell’ Intersili (2615m),croce del Tibert (2648m)
h.12 pranzo Grange Tibert (2244m.) .
h.14  continuazione trek verso Basse di Narbona(2231m),Grange Fumei (1809m)
Castellaro(1449m ),bt Chiesa di Celle Macra (1261m)
h.19,30 cena e pernottamento presso il posto tappa di bt.Chiesa
Domenica 10
h. 9,00 partenza per Paschero(1189m),Combe (1063m),Palent(1478m).
Pranzo al rifugio del Palent
Proseguimento verso Aramola e arrivo a Bassura di Stroppo - fine Trek
Trasferimento in Sherpabus a Dronero
 Trekking,senza alcuna difficoltà,ma adatto per escursionisti allenati.
Prenotazioni,entro domenica 28 agosto,Info CBC tel.3387908771  
 
Domenica 17 settembre Trek in Valle Maira
Sui sentieri della salute e della solidarietà
in ricordo di: Erio Giordano
Relatori:
Itinerario: sentiero dei Caprioli di Cartignano
Durata (A/R): 2,30 ore
Programma: ore 9,30 Municipio di Cartignano
ore 13 Pranzo (menù a sorpresa) presso Area Polifunzionale di Cartignano (€ 15)
Prenotazione obbligatoria, entro venerdì 16/9, tel.338 1698893
In collaborazione con: ASO Santa Croce e Carle, Comune e Pro loco di Cartignano     

VIDEO