Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Tutti gli appuntamenti di fine agosto

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Tutti gli appuntamenti ad Ormea che si terranno fino alla fine del mese di Agosto. Giovedì 18 agosto si terrà il Concerto 'Suoni nel tempo'. Concerto di tromba e organo presso la Chiesa di San Martino - ore 21. Concerto del Trio Ricercare: musiche barocche del ’700, dove il suono squillante delle trombe di Gianni Vinai e Marco Bellone saranno accompagnate dalla maestosità dell’organo storico con Mauro Maero. Organizzazione Ass. Culturale Ulmeta. Contatti: 3386570075 - associazione.ulmeta@gmail.com

VIOZENE: IMPARARE A RICONOSCERE GLI UCCELLI IN NATURA. Evento per adulti alle ore 6. Organizzazione: Proloco Viozene. Contatti: 0174392157 -. cristianasappa@gmail.com

VENERDI' 19 AGOSTO CAPRAUNA: CENA NEPALESE CON L'ALPINISTA LORENZO GARIANO. Proiezione sul Nepal prima e dopo il terremoto. Parte del ricavato della cena verrà devoluto alla scuola nepalese di Thame nella Valle dell'Everest. Organizzazione: Rifugio Pian dell'Arma. Contatti: 3371083410

SABATO 20 AGOSTO VIOZENE: SERATA DANZANTE. Presso il locale Ballo ore 21.00 a Viozene concerto  de 'Il Premiato Cotonificiò. Organizzazione: Proloco Viozene. Contatti: 0174392157 -. cristianasappa@gmail.com

ORMEA: STREET BOULDER e STREET FOOD. 25 blocchi di tutte le difficoltà sparsi per le vie del paese, durante l'evento Street Food. Programma:

ore 14.00 - iscrizioni ( 15 euro iscrizione comprendente di pacco gara e maglietta) in Piazza del Municipio

ore 14.30 - inizio gara

ore 19.00 - finali e musica

Chi possiede un crashpad è pregato di portarlo

Dalle ore 18.00 presso il parco giochi la Lea (Piazza della Chiesa) panini per tutti i gusti (local, vegetariano e supersport) e birra.

Organizzazione: Hold School, Fun Alpine Sport, Rifugio Chionea

Telefono: 3392053228

LUNEDI' 22 AGOSTO ORMEA: MANGIOMMA E PARLOMMA D'ULMEA

I piatti tipici ormeaschi incontrano la poesia e la memoria; piatti tradizionali ed innovativi preparati con i prodotti del territorio. Il piacere di stare insieme per ormeaschi di lunga data e di passaggio. Il menù prevede un aperitivo di benvenuti, sformato di Cin, Subric di trota, Grano in bagna cauda, frittata di cipolle menta e tarassaco, strozzapreti verdi con salsa di ortiche burro e salvia, arrosto di vitello piemontese in mostarda di prugne, panna cotta con salsa di castagne, vino ormeasco e sciac-trà.

L’accesso alla serata è libero con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Ormea entro il 19 agosto telefono 0174 392157. Gradita la prenotazione 

EMail     associazione.ulmeta@gmail.com

Organizzazione Ass. Culturale Ulmeta

Telefono             3386570075 - Ufficio Turistico 0174392157

MERCOLEDI 24 AGOSTO 2016. VIOZENE: Festa patronale di San Bartolomeo. Serata danzante presso il locale Ballo

Organizzazione: Proloco Viozene

Contatti: 0174392157 -. cristianasappa@gmail.com

GIOVEDI 25 AGOSTO ORMEA: SPAZIO ALL'AUTORE / LORENZO BECCATI alle ore 18 presso il  Nuovo Cinema Ormea, Lorenzo Beccati presenta il suo libro AENIGMA. 

Organizzazione:  Ass. Culturale Ulmeta

Contatti: 3386570075 - associazione.ulmeta@gmail.com

SABATO 27 AGOSTO 2016 RIFUGIO MONGIOIE: Cena tipica piemontese con musica Occitana

Cena su prenotazione con polenta bianca, bollito alla piemontese con ratatuia di verdure e bunet al cioccolato. 

Dalle ore 21.30 musica dal vivo con gruppo occitano.

Organizzazione: Rifugio Mongioie

Contatti: 0174 390196 -  silvanoodasso@gmail.com

DOMENICA 28 AGOSTO 2016 ORMEA: I Sapori della Balconata

Escursione eno-gastronomica tra le borgate della frazione di PRALE. Percorso nuovo, mai proposto.Visita alla la Balma del Messere, l'orrido dei Pendagli, 8 borgate, chiesette, piloni, case in pietra, panorami a volo d'uccello, monti e valle ...Assaggi dipiatti della tradizione culinaria ormeasca, vini piemontesi, liguri e ormeaschi

Prenotazione obbligatoria presso l'Edicola di Ormeaoppure al numero 3334420165 Costo 16 euro soci CAI e Slow Food - altri 20 euro

Ritrovo e partenza a Cantarana

Organizzazione C.A.I. sez. Ormea

Contatti: 3357862557 - ormea@cai.it

ORMEA: Motogiro delle Due Valli. Organizzazione:  Motoclub Ceva - Sezione Turismo Ormea

Contatti:  3661617130 - :3331341915

ORMEA:  Artigianato, che passione!

Mercatino dell'artigianato per le vie del centro storicoore 9-19

Organizzazione:  Associazione Culturale Maggiociondolo

Contatti:   3386571053 - assculturale.maggiociondolo@gmail.com

ORMEA: serata Cabaret  con grigliata presso i giardini della Lea (Piazza San Martino)

dalle ore 19.30 - inizio spettacolo ore 22.00

Organizzazione: Nuovo Cinema Ormea - Le Vie del Sale

Contatti:   3803416164

MONESI: Monesi-Redentore. Corsa in montagna non competitiva aperta a tutti

Iscrizioni: verranno effettuate entro le ore 09.00 presso la Mela Verde di Monesi (gradita preiscrizione)

Costo: 15 euro, comprendente pranzo e maglia tecnica

Partenza: ore 09.30 - Lunghezza: 8,7 km (Monesi mt. 1385 - Redentore mt. 2165)Per preiscrizioni e info contattare email e numero sottostanti)

Organizzazione: La Mela Verde

Contatti: 3387642017 - monesiredentore@hotmail.com

CAPRAUNA - Festa della Madonna del Guarnero

Chiesetta del XXIII secolo sull'antico sentiero della Via del Sale.

Messa e aperitivo, pranzo in rifugio e gara di pentaque.

Organizzazione: Rifugio Pian dell'Arma

Contatti: 3371083410

MARTEDI 30 AGOSTO 2016 - GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016

ORMEA - Alpinismo Giovanile - Traversata della Balconata di Ormea

Tre giorni sulla Balconata di Ormea pernottando nei rifugi Quarzina e Chionea(per i bambini si consiglia un' età minima di 9 anni)

Organizzazione C.A.I. sez. Ormea

Contatti: 3357862557 - ormea@cai.it

I biglietti per il concerto di Enrico Rava sono in vendita presso Muzak dischi a Cuneo, edicola Bisotto e Curiosità a Boves oppure prenotando al numero 3426846481.

Per conoscere il calendario completo degli eventi, che potrebbe subire delle variazioni,  consultare la pagina aggiornata sul sito del Comune di Ormea  http://www.comune.ormea.cn.it/ComAppuntamenti.asp

Tutte le domeniche di agosto Musei aperti con visite guidate: Museo Etnografico Alta Val Tanaro “La Casa” (Via Madonna degli Angeli), Mostra Permanente sulla Campagna Militare in Russia (Via Bassi 31), Museo degli Alpini (Via del Molino) e fino al 31 agosto Mostra Permanente di Livio Politano presso la Sala delle Meridiane in Via Roma 3.

 

VIDEO