CUNEO
Il Movimento Consumatori ha inviato un'istanza al Comune di Cuneo al fine di conoscere il numero delle manifestazioni che sono state organizzate su Piazza Galimberti nel 2015 e quelle che si terranno sulla Piazza nel 2016.
Spiega il presidente Riccardo Sartoris: 'Riteniamo che non si possano concentrare unicamente sulla Piazza principale della Città la maggior parte delle manifestazioni. Se le manifestazioni servono a far partecipare la città e portare il turismo in città, occorre valorizzare anche altre zone, delocalizzando le manifestazioni in modo da distribuire meglio il disagio come gli aspetti positivi'.
'Al Comune di Cuneo Unità organizzativa Settore Manifestazioni e Turismo 12100 CUNEO CN Raccomandata a mezzo PEC protocollo.comune.cuneo@legalmail.it E p.c. Dott. Previgliano Dirigente giovanni.previgliano@comune.cuneo.it servizio.patrimonio@comune.cuneo.it
Oggetto: Manifestazioni ed Eventi Annualità 2015 e 2016 - istanza di accesso (L. 241/1990 D.lgs. 33/2013).
Il sottoscritto Avv. Riccardo Sartoris presidente della Sezione di Cuneo del Movimento Consumatori, con sede in Cuneo, Via Carlo Emanuele III n. 34, associazione iscritta al Registro Nazionale del CNCU riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo economico, in conformità a quanto indicato al portale web del Comune di Cuneo, nonché a quanto previsto dalla L. 241/1990 ed al D.lgs 33/2010, formula espressa richiesta a codesto Ufficio di produrre, a titolo informativo, lelenco delle manifestazioni ed eventi per lanno 2015 che hanno tenuto luogo nella Piazza Galimberti e zone limitrofe, unitamente a copia delle relative autorizzazioni rilasciate per lo svolgimento delle stesse.
Chiediamo, inoltre, di poter conoscere lelenco delle manifestazioni ed eventi già calendarizzati ovvero previsti per i medesimi luoghi per lanno 2016.
Lassociazione rappresentata è portatrice di interessi collettivi e diffusi, è radicata sul territorio e ritiene abbia il diritto di accedere alla suddetta documentazione per verificare la correttezza dellattività della Pubblica Amministrazione.
Lart. 9 della L. 241/90 stabilisce che Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, hanno facoltà di intervenire nel procedimento. Inoltre il D.Lgs. 33/2013 stabilisce un principio di generale di trasparenza intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti lorganizzazione e lattività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire diffuse forme di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sullutilizzo delle risorse pubbliche.
MOVIMENTO CONSUMATORI CUNEO Il Presidente Avv. Riccardo SARTORIS